- Oggetto:
- Oggetto:
Politiche territoriali
- Oggetto:
Territorial policies
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- ECM0245
- Docenti
- Carlo Salone (Titolare del corso)
Andrea Longhi (Titolare del corso) - Corso di studio
- Laurea magistrale in Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio - a Torino [0403M21]
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante, Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- ICAR/18 - storia dell'architettura
M-GGR/02 - geografia economico-politica - Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Fortemente consigliata/Recommended
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
-
E' auspicabile il possesso di nozioni di base di Geografia economica o Geografia politica ed economica
It is advantageous to have basics of economic and political geography. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedere i singoli moduli
See single modules
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedere i singoli moduli
See single modules
- Oggetto:
Programma
Il corso offre agli studenti gli elementi di base per l'analisi dei processi territoriali, interpretati alla luce del divenire storico e delle spazialità contemporanee, e per la progettazione di politiche di sviluppo territoriale.
Lo studio dei processi di urbanizzazione e delle politiche territoriali, cioè delle azioni orientate a guidarli, verrà accompagnato da esempi concreti riguardanti sistemi urbani e regionali italiani e stranieri. A scopo esemplificativo, alcuni sistemi territoriali serviranno da laboratorio per analizzare reali strumenti di policy con le relative ricadute spaziali e le reti di soggetti coinvolti.
The course offers students the basic elements for the analysis of territorial processes, interpreted in the light of historical developments and contemporary spatialities, and for the design of territorial development policies.
The study of urbanisation processes and territorial policies, that are the actions aiming to guide it, the, will be accompanied by concrete examples concerning Italian and foreign urban and regional systems. As an example, some territorial systems will serve as a laboratory to analyse real policy instruments with their spatial repercussions and the networks of actors involved.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali e seminari tematici.
Face-to-face lessons and thematic seminars.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esami
Gli esami si svolgeranno in presenza.
Per chi svolge il lavoro di approfondimento:
l'esame si svolgerà in due tempi: presentazione del lavoro di gruppo ed esame scritto (tre domande aperte, prova individuale).
La valutazione si effettuerà sulla base dei seguenti parametri:
1) esame scritto: conoscenza delle categorie essenziali del lessico geografico-economico; conoscenza delle principali teorie dello sviluppo urbano e regionale; capacità ed efficacia nell'organizzare e nell'esporre criticamente la conoscenza acquisita; 3 domande aperte: max 10 punti ciascuna; totale 30 punti. Perché lo scritto sia superato è necessario raggiungere la sufficienza in ogni risposta.
2) lavoro progettuale: sarà valutato sulla base di tre criteri, ciascuno per un massimo di 10 punti: originalità, approfondimento e comunicazione.
Le due parti dell'esame faranno media aritmetica e il voto sarà espresso in trentesimi.
Per chi non svolge il lavoro di approfondimento:
Prova orale
EXAMS
For students attending the workshop:
A two-step exam:
1)presentation of project work (groups) and
2)a written exam (three open questions, individual exam);
For the others:
The exam will be oral
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Modulo di Sviluppo territoriale: Politiche territoriali. L'azione collettiva nella dimensione territoriale
- Anno pubblicazione:
- 2007
- Editore:
- UTET
- Autore:
- Salone Carlo
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Modulo di Sviluppo territoriale: Geografia economica e politica
- Anno pubblicazione:
- 2022
- Editore:
- Pearson Italia
- Autore:
- Certomà Chiara, Conti Sergio, Giaccaria Paolo, Rossi Ugo, Salone Carlo
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Ulteriori indicazioni e materiali bibliografici saranno forniti a lezione.
Further readings and material shall be provided during the classes.
- Oggetto:
Moduli didattici
- Processi storico-territoriali (ECM0245B)
- Sviluppo territoriale (ECM0245A)
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Politiche territoriali (INT1436)Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Geografia e Scienze Territoriali (LM-80)
- Politiche territoriali (INT1436)
- Oggetto:
Altre informazioni
http://www.didattica-est.unito.it/do/home.pl/View?doc=home_appelli.html- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: