Mobilità internazionale
La sezione Internazionalità è dedicata a coloro che ricercano un'esperienza di studio, formazione o di lavoro all'estero; oltre al più noto programma di scambio Erasmus+, i tre Dipartimenti afferenti alla Scuola di Scienze Giuridiche Politiche ed Economico-sociali presso il Polo CLE, offrono un'ampia gamma di programmi internazionali, di scambio e di mobilità.
Responsabile: Annarita Letizia
Email: international.cle@unito.it
Persone
Per maggiori informazioni, è disponibile un servizio di sportello peer to peer in presenza.
Attività
- Supporto all’ingresso e alla carriera degli studenti internazionali,
- Supporto ai programmi di mobilità studentesca per studio, tirocinio e ricerca,
- Supporto ai programmi di mobilità internazionale rivolti a docenti e ricercatori,
- Supporto e accoglienza a visiting professors/scientists,
- Gestione dei progetti internazionali per la mobilità e la didattica del Polo CLE,
- Supporto all’implementazione di accordi internazionali.
Guida ai programmi internazionali
Accordi di cooperazione (impostare i criteri di selezione e cliccare su "Ricerca")
La delibera del Senato Accademic n. 9/2021/III/3 del 15 giugno 2021 ha approvato le Linee di indirizzo per la mobilità studentesca internazionale nell’a.a.2021/2022.
Le studentesse e gli studenti sono invitati a consultare:
- la pagina del portale Unito
- le Linee di indirizzo per la mobilità studentesca internazionale nell’a.a.2021/2022
Il Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis", previa verifica della disponibilità finanziaria, bandisce annualmente borse di mobilità internazionale finalizzate a consentire parte della preparazione della tesi di laurea triennale e magistrale all'estero.
Gli accordi di cooperazione di Ateneo sono consultabili nella sezione dedicata sul portale UniTo.it.