- Oggetto:
- Oggetto:
Microeconomia - Corso progredito
- Oggetto:
Microeconomics - Advanced course
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- ECM0119
- Docente
- Ugo Colombino (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea magistrale in Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio - a Torino [0403M21]
Laurea magistrale in Cooperazione, Sviluppo e Innovazione nell'Economia Globale - a Torino [0401M21]
Laurea magistrale in Scienze Statistiche, Economiche e Manageriali - a Torino [009504]
Laurea magistrale in Metodi statistici ed economici per le decisioni - a Torino [0402M21] - Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 12
- SSD dell'attività didattica
- SECS-P/01 - economia politica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano e Inglese
- Modalità di frequenza
- Consigliata/Recommended
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Prerequisiti
-
Le lezioni presuppongono che lo studente abbia seguito un corso di microeconomia a livello intermedio basato ad esempio su:
Besanko - Breutigam, Microeconomia, McGraw-Hill;
Varian, Microeconomia, Cafoscarina;
Pindyck - Rubinfeld, Microeconomia, Zanichelli;
Perloff, Microeconomia, Apogeo;
Shotter, Microeconomia, Giappichelli;
The lectures require a previous knowledge of microeconomics at an intermediate level e.g., among others:
Besanko - Breutigam, Microeconomia, McGraw-Hill;
Varian, Microeconomia, Cafoscarina;
Pindyck - Rubinfeld, Microeconomia, Zanichelli;
Perloff, Microeconomia, Apogeo;
Shotter, Microeconomia, Giappichelli; - Propedeutico a
-
Applicazioni empiriche in economia
Teoria della crescita
Modelli economici avanzati
Metodologia dell'economia.
Applicazioni empiriche in economia
Teoria della crescita
Modelli economici avanzati
Metodologia dell'economia. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso tratta i principali strumenti della microeconomia a livello avanzato, con particolare attenzione alla modellistica applicata.
The lectures cover the main tools of advanced microeconomics, with focus on applied modelling.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli studenti saranno in grado di comprendere le pubblicazioni scientifiche di argomento microeconomico e di utilizzarne i risultati
The students will be able to understand the scientific publications in microeconomics and to apply their results.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni.
Lectures.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto.
Written exam.Modelli Microeconomici Applicati COGNOME E NOME (STAMPATELLO): ……………….……………………………… CORSO (SSEM o EACT): ………………………………………………………………….. VOTO Modulo Analisi dei dati (SSEM), se già ottenuto: ………………………………… Tempo disponibile: 2 ore Ogni risposta vale fino ad un massimo di 6 punti. Usare esclusivamente i fogli forniti dal Docente (massimo 8 facciate = 2 fogli protocollo) Riportare l’intero svolgimento dell’esercizio (non solo le risposte finali) Durante la prova è vietato (pena annullamento della prova): o uscire dall’aula o comunicare con altri studenti o consultare libri o appunti o utilizzare telefoni cellulari
1. Enunciate e dimostrate il Lemma di Hotelling.
2. Spiegate come funziona la proposta di un “mercato delle esternalità”.
3. Definite e possibilmente illustrate il modello della selezione avversa (con riferimento al mercato assicurativo o altro esempio).
4. Considerate un mercato oligopolistico con 2 imprese identiche, che producono con costo marginale costante = 5. La curva inversa di domanda è P = 200 – 2Q, dove Q indica il livello di produzione globale. Calcolate il livello di produzione in equilibrio di Cournot e il prezzo corrispondente
5. Data la funzione di utilità U ( x1, x2 ) = 0.5 ln( x1 ) + 0.5 ln( x2 ) , il reddito m = 100 e i prezzi p1 = 2, p2 = 1 , determinate: • Il consumo ottimale dei due beni; • La corrispondente utilità monetaria indiretta (indirect money-metric utility) usando come prezzi di riferimento p1 = 1, p2 = 1 .
Modelli Microeconomici Applicati COGNOME E NOME (STAMPATELLO): ……………….……………………………… CORSO (SSEM o EACT): ………………………………………………………………….. VOTO Modulo Analisi dei dati (SSEM), se già ottenuto: ………………………………… Tempo disponibile: 2 ore Ogni risposta vale fino ad un massimo di 6 punti. Usare esclusivamente i fogli forniti dal Docente (massimo 8 facciate = 2 fogli protocollo) Riportare l’intero svolgimento dell’esercizio (non solo le risposte finali) Durante la prova è vietato (pena annullamento della prova): o uscire dall’aula o comunicare con altri studenti o consultare libri o appunti o utilizzare telefoni cellulari
1. Enunciate e dimostrate l’identità di Slutsky.
2. Spiegate ed eventualmente illustrate con un esempio la divergenza tra soluzione decentrata e soluzione ottimale in presenza di un bene pubblico.
3. Definite e possibilmente illustrate con un esempio il modello principale-agente.
4. Considerate un mercato oligopolistico con 2 imprese identiche, che producono con costo marginale costante = 15. La curva inversa di domanda è P = 400 – 2Q, dove Q indica il livello di produzione globale. Calcolate il livello di produzione in equilibrio di Cournot e il prezzo corrispondente
5. Data la funzione di utilità U ( x1, x2 ) = 4 ln( x1 ) + 6 ln( x2 ) , il reddito m = 1000 e i prezzi p1 = 20, p2 = 10 , determinate: • Il consumo ottimale dei due beni; • La corrispondente utilità monetaria indiretta (indirect money-metric utility) usando come prezzi di riferimento p1 = 5, p2 = 5 .
- Oggetto:
Programma
Teoria del consumatore, della produzione e del mercato. Meccanismi di allocazione. Informazione e forme organizzative. Criteri di valutazione delle prestazioni dei sistemi economici. Specificazione empirica di modelli utili per il disegno e la valutazione delle politiche.Gli stdenti di SEED acquisiscono 12 cfu.
Gli studenti di SSEM e di EACT acquisiscono 9 cfu.
Programma 2016-17
Il programma aggiornato è disponibile nei Materiali Didattici.
Esercizi sul testo di Varian
27 e 28 Febb.
1 Marzo
SEED, EACT, SSEM
Introduction
Consumer Theory: Basics
7.1, 7.2
6, 7 e 8 Marzo
SEED, EACT, SSEM
Roy, Shephard and Slutsky
7.3, 7.4, 8.2, 8.3, 8.4 e 8.5. Opzionale: esempi alla fine del par. 8.5 (pagg. 131-133).
8.5, 8.6, 8.7.
13, 14 e 15 Marzo
SEED, EACT, SSEM
Production Theory: Basics
Hotelling and Shephard
1.1, 1.2, 1.4, 1.5, 1.7, 1.8, 1.9, 1.10 (si può tralasciare la definizione di elasticità di scala a pag. 17), 1.11, 2.1, 2.2, 4.1 (si possono tralasciare le condizioni di secondo ordine), 4.3, 5.1, 13.1.
3.1, 3.2, 3.4 (tralasciare il Principio di LeChatellier), 4.1 (tralasciare le condizioni di secondo ordine), 4.3, 5.1, 5.4, 5.6, 12.10.
3.3, 3.4
20, 21 e 22 Marzo
SEED, EACT, SSEM
Competitive Markets
Pareto
13.1, 13.2, 13.3, 13.4, 13.5.
13.6, 13.7, 13.8, 13.9, 13.10.
13.3 (escluso il punto d),
13.4 (escluso il punto d)
27, 28 e 29 Marzo
3,4 e 5 Aprile
SEED, EACT, SSEM
Measuring Welfare
Consumer Theory: Extensions and Applications
8.9 (pagg. 140 – 143); 8.6, 8.9 (pag. 140).
7.5, 10.1, 10.2, 10.3, 10.4, 10.5
7.6, 10.2
10, 11 e 12 Aprile
SEED, EACT, SSEM
Basic Notions of Game Theory
Monopoly
Oligopoly
Introduzione al Cap. 14, 14.1, 14.3, 14.5, 14.6, 14.8 (tralasciare le pagg. 260-262), 16.1 (tralasciare le condizioni di 2° ordine e l’analisi di stabilità alle pagg. 298-299), 16.3, 16.4 (solo fino alla prima metà di pag. 303), 16.6 (fino all’espressione 16.7), 16.10 (fino all’inizio di pag. 316)
15.1, 15.5
14.3, 14.5, 14.7, 14.19, 16.1, 16.10, 16.11 (solo i punti (a) e (b))
19 e 26 Aprile
2 e 3 Maggio
SEED, EACT, SSEM
Public Goods
Externalities
Topics in the Economics of Information (in preparazione)
Introduction to Ch. 23, 23.1, 23.2, 23.3 (only the main conclusions as they are reported in the Lecture notes), 23.4, 23.5 (up to expression 23.9), 23.6.
Introduction to Cap. 24, 24.1, 24.2 and 24.4.
24.1
10 Maggio
SEED, EACT, SSEM
SIMULAZIONE ESAME
8 e 9 Maggio
SEED
Adverse selection (in preparazione)
Moral Hazard (in preparazione)
Auctions and Negotiations (in preparazione)
15, 16 e 17 Maggio
SEED
Non-linear budget constraints: convex case
Non-linear budget constraints: non-convex case
Discrete opportunity sets
22, 23 e 24 Maggio
SEED
Externalities; Addendum
Public Goods: Addendum
Consumer theory, Production theory, Markets. Allocation mechanisms. Information and organization. Criteria for evaluating the performance of economic systems. Empirical specification of models useful for designing and evaluating policies.Programma 2016-17
IL PROGRAMMA AGGIORNATO E' DISPONIBILE NEI MATERIALI DIDATTICI.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
1) H. R. Varian, Analisi Microeconomica, Cafoscarina, 2003. Si tratta della versione avanzata del testo Microeconomia dello stesso Varian: quest’ultimo può anche servire come supporto didattico aggiuntivo in quanto ha la stessa struttura del testo più avanzato – in particolare per coloro che partono da un livello più elementare che intermedio (acquisito ad esempio su testi come Stiglitz, Mankiw, Sloman, Samuelson, Nordhau, Krugman e simili).
2) Dispense ed Esercizi (due cartelle compresse nei Materiali Didattici). A seconda dei casi le Dispense integrano (e talvolta sostituiscono) la trattazione del testo di Varian. Le parti indicate come “Opzionali” sulle Dispense non fanno parte del programma di esame: possono servire a chi è interessato ad approfondire alcuni argomenti in vista di altri esami o ricerche o per interesse personale. Le Dispense forniscono la traccia principale per lo studio e rimandano alle parti rilevanti del testo di Varian. Gli esercizi sono aggiuntivi rispetto a quelli reperibili sul testo di Varian.
- Oggetto: