Silvana Dalmazzone
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- SSD: SECS-P/02 - politica economica
- ORCID: orcid.org/0000-0002-7203-8679

Contatti
- 0116704410
- 0116703895
- silvana.dalmazzone@unito.it
- Piano III, Padiglione D1, Stanza n. 21
Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Campus "Luigi Einaudi"
Lungo Dora Siena 100 A
10153 TorinoStanza personale WEBEX per ricevimento online: https://unito.webex.com/meet/silvana.dalmazzone
- https://www.didattica-est.unito.it/persone/silvana.dalmazzone
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Economics and Statistics "Cognetti de Martiis"
- Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Economia del cambiamento climatico (ECM0247A)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Economia dell'ambiente (ECM0246)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Economia dell'ambiente avanzato (ECM0247)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Economia dell'ambiente (non attivo nell'a.a. 2021/2022) (ECO0063)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Fondamenti di economia dell'ambiente (ECM0246B)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Gestione delle risorse naturali (ECM0137)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Laboratorio: Comunicazione ambientale (ECM0191)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Laboratorio: Global and local environment (non attivo nell'a.a. 2021/2022) (ECM0109)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Territori dell'antropocene: assetti spaziali, imprese e mercati (II SEM) (INT1506)
Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST
Temi di ricerca
Environmental economics and natural resource management. Economic-ecological modelling, economics of biodiversity loss, biological invasions, decentralization in environmental governance, economics of climate change, environmental accounting, environmental valutation, resilience, complexity, valuation of ecosystem services, renewable energies, green economy reforms in developing countries.
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
- Monitoraggio degli impatti socio-economici del Progetto LIFE+BIOAQUAE (Azione DA) nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
- Bando CIPE 2004
- Nord-Ovest Digitale e Sostenibile (PNRR - Ecosistema NODES)
- PATTERN - PROVIDING OPERATIONAL ECONOMIC APPRAISAL METHODS AND PRACTICES FOR INFORMED DECISION-MAKING ON CLIMATE AND ENVIRONMENTAL POLICIES (EU-Horizon)
- Agri-food companies and water scarcity: data-driven innovation for the sustainability in international trade and virtual water value chains (PON)
- Management of corporate climate and transition risks (PON)
- LIFEorchids - Improving the conservation status of critically endangered orchid communities in selected habitats in Northwestern Italy (EU - LIFE)
- “Implementazione dell’Analisi Economica ex DQA a supporto della pianificazione per il distretto idrografico del fiume Po”
- Monitoraggio degli impatti socio-economici del Progetto LIFE+BIOAQUAE (Azione DA) nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
- Observing, modelling and testing synergies for the adaptive management of multiple impacts in coastal systems (TETRIS)
- Observing, modelling and testing synergies for the adaptive management of multiple impacts in coastal systems (TETRIS)
- Policy, macro-economic assessment and instruments to empower governments and business to advance resource efficiency and move towards a green economy
- Grandi Erbivori negli Ecosistemi Alpini in Trasformazione - GREAT
- Implementazione dellanalisi economica del piano di gestione del distretto idrogeografico del Po nel territorio piemontese
Ricevimento studenti
Lunedì ore 8:30-10:30, Blocco D1, terzo piano, Stanza 21. In caso di seri impedimenti anche via Webex, su appuntamento (mail con oggetto: "RICEVIMENTO"). Stanza webex: https://unito.webex.com/join/silvana.dalmazzone \\