- Oggetto:
- Oggetto:
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
- Oggetto:
Public law for economics
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- ECM0008
- Docente
- Prof. Franco Gaboardi (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino [0402L31]
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- IUS/09 - istituzioni di diritto pubblico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Consigliata/Recommended
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- Nessuno
- Propedeutico a
- Tutti gli esami giuridici.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento, nella prima parte del corso, illustra agli Studenti i contenuti essenziali del diritto pubblico e costituzionale, anche in relazione ai fatti economici. Verranno commentati diversi articoli fondamentali della Costituzione, le fonti, i principi dell'ordinamento giuridico e l'organizzazione dei poteri. Nella seconda parte, si studiano gli aspetti critici dell'economia etica. La conoscenza della prima parte del corso sarà fondamentale per qualunque successivo corso di diritto.
The course, in the first part of the course, illustrates to the students the essential contents of public and constitutional law, also in relation to economic facts. Various fundamental articles of the Constitution, the sources, the principles of the legal order and the organization of powers will be commented on. In the second part, the general profiles of ethical economics. Knowledge of the first part of the course will be essential for any subsequent law course.
Le cours, dans la première partie du cours, illustre aux étudiants les contenus essentiels du droit public et constitutionnel, également en relation avec les faits économiques. Différents articles fondamentaux de la Constitution, les sources, les principes de l'ordre juridique et l'organisation des pouvoirs seront commentés. Dans la deuxième partie, les aspects génèraux du économie éthique. La connaissance de la première partie du cours sera indispensable pour tout cours de droit ultérieur.
El curso, en la primera parte del curso, ilustra a los alumnos los contenidos esenciales del derecho público y constitucional, también en relación con los hechos económicos. Se comentarán varios artículos fundamentales de la Constitución, las fuentes, los principios del ordenamiento jurídico y la organización de los poderes. En la segunda parte, se estudian los perfiles generales de economia ética. El conocimiento de la primera parte de la asignatura será imprescindible para cualquier curso de derecho posterior.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
L'acquisizione di conoscenze giuridiche di base, con particolare riferimento ai principi costituzionali ed ai riflessi che questi hanno nel sistema economico. E' richiesta la conoscenza approfondita di tutte le parti della Costituzione indicate nel programma.
The acquisition of basic legal knowledge, with particular reference to constitutional principles and the repercussions they have on the economic system. An in-depth knowledge of all parts of the Constitution indicated in the program is required.
- Oggetto:
Programma
Il programma segue integralmente gli argomenti trattati nei libri di testo adottati oggetto di domande d'esame.
PARTE I
A.Barbera, C.Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, 2020 (studiare bene i seguenti capitoli: 1-2-3-4-5-6-13-15.
Studiare bene i seguenti articoli della Costituzione: artt. da 1 a 12; poi gli artt.:13, 14, 17, 18, 19, 21, 23, 27, 41, 42, 43, 53, 76, 77, 81, 97, 100, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 134, 135, 136, 137, 138, 139 (scaricare dal web una Costituzione commentata).
PARTE IIF. Bellino, Critica della regione economica. La ragionevolezza dell'etica, Giuffrè, Milano, 2021 (studiare bene i capitoli 1-2-5-7-9-12 più epilogo).
The program fully follows the topics covered in the textbook adopted and in the handouts and are all the subject of exam questions.
PART I
A. Barbera, C. Fusaro, Course of public law, Il Mulino, 2020 (study well the following chapters: 1-2-3-4-5-6-13-15.
Studiare bene i seguenti articoli della Costituzione: artt. da 1 a 12; poi gli artt.:13, 14, 17, 18, 19, 21, 23, 27, 41, 42, 43, 53, 76, 77, 81, 97, 100, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 134, 135, 136, 137, 138, 139 (scaricare dal web una Costituzione commentata).
PART IIF. Bellino, Critica della regione economica. La ragionevolezza dell'etica, Giuffrè, Milano, 2021 (study well the following chapters:1-2-5-7-9-12+epilogo).
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni in presenza costituiscono approfondimenti di parti importanti del programma da studiare nella sua interezza per superare l'esame.
PER ESPERIENZA, SI CONSIGLIA VIVAMENTE LA FREQUENZA COSTANTE IN AULA.The program fully follows the topics covered in the adopted textbook and they are all the subject of exam questions.
The face-to-face lessons constitute insights into important parts of the program to be studied in its entirety in order to pass the exam.
FOR EXPERIENCE, CONSTANT ATTENDANCE IN THE CLASSROOM IS STRONGLY RECOMMENDED.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è orale. Il voto è espresso in trentesimi. Gli Studenti dovranno concludere l’iscrizione tre giorni prima dell’appello.
Si consiglia di sostenere l'esame di Diritto pubblico dell'economia prima dell'esame di Diritto ed Economia del terzo anno, perché l'insegnamento del primo anno contiene gli obiettivi formativi utili per comprendere gli istituti giuridici successivi.
The exam is oral. The vote is expressed out of thirty. Students must complete enrollment three days before the exam.
Scrivi testo qui...
Write text here...- Oggetto:
Attività di supporto
Potranno essere organizzati incontri di approfondimento, seminari e momenti di discussione sui temi trattati a lezione, anche invitando esperti e professionalità esterne all'Università.
If the University it is possible to organize in-depth meetings and discussion on the topics covered in class.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- CORSO DI DIRITTO PUBBLICO
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- Il Mulino
- Autore:
- Augusto Barbera, Carlo Fusaro
- ISBN
- Capitoli:
- vedi programma d'esame
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- CRITICA DELLA RAGIONE ECONOMICA. La ragionevolezza dell'etica.
- Anno pubblicazione:
- 2021
- Editore:
- Giuffrè
- Autore:
- Francesco Bellino
- ISBN
- Capitoli:
- vedi programma d'esame
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Nessuno
Scrivi testo qui...
Write text here...- Oggetto:
Note
TUTTI DEVONO REGISTRARSI ALL'INSEGNAMENTO PER RICEVERE INFORMAZIONI UTILI.
LEGGERE SEMPRE GLI AVVISI NELLA SEZIONE "RICEVIMENTO STUDENTI".
Lo studio, per poter superare l'esame, deve comprendere tutto il programma indicato.
Non sono più previste lezioni registrate.Stanza virtuale del docente:
https://unito.webex.com/meet/franco.gaboardiAuguro a tutti i miei Studenti un buon anno accademico e buon studio.
EVERYONE MUST REGISTER FOR THE COURSE TO RECEIVE USEFUL INFORMATION.
ALWAYS READ THE NOTICES IN THE "STUDENT RECEPTION" SECTION.There are no registration.
Virtual teacher room:
https://unito.webex.com/meet/franco.gaboardiI wish all my students a good academic year and a good job.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/09/2022 alle ore 12:00
- Chiusura registrazione
- 15/11/2022 alle ore 12:00
- Oggetto: