Chiara Daniela Pronzato
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- SSD: SECS-S/04 - demografia
- ORCID: orcid.org/0000-0002-8658-3598

Contatti
- 0116704972
- 0116703895
- chiaradaniela.pronzato@unito.it
- Piano III, Padiglione D1, Stanza n. 30
Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Campus "Luigi Einaudi"
Lungo Dora Siena 100 A
10153 Torino
terzo piano, 3D130 - https://www.didattica-est.unito.it/persone/chiara.pronzato
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Economics and Statistics "Cognetti de Martiis"
- Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Modelli demografici (SCP0434)
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Temi di ricerca
Economia della famiglia, demografia, analisi delle politiche pubbliche
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
- Children's Spare Or Busy Time? Exploring Differences in Extraschool Activities across Children in Europe and Understanding The Consequences for Later Outcomes
- TimeExtraSchool - Differences in the Use of Extra-School Time across Children and Consequences for their Wellbeing and Development
- Il tempo libero dei bambini di Torino
- Impact Evaluations On Education And Skills In Post-Conflict Countries
- Leffetto dellistruzione nei primi anni di vita sugli esiti cognitivi e non-cognitivi degli individui nel medio e lungo periodo
Attività in agenda
Ricevimento studenti
Per il RICEVIMENTO, scrivere una mail alla docentePer chiedere la TESI, è necessario:
- aver sostenuto il corso di Dinamiche della popolazione (se iscritt* a Clest)
- aver sostenuto il corso di Modelli demografici (se iscritt* a Seed)
- scrivere una mail alla docente in queste finestre di tempo (1-7 marzo, 24-31 luglio, 14-21 settembre)
- verrà data precedenza a coloro ai/lle quali mancano meno esami, hanno un'idea di tesi più interessante, hanno ottenuto un voto più alto
Per discutere la tesi a LUGLIO, è necessario
- Inviare la domanda di conseguimento del titolo di laurea alla docente per la firma entro l'8 maggio
- Inviare una prima bozza della tesi (introduzione, capitolo empirico, bibliografia) entro il 29 maggio
- Inviare la versione definitiva della tesi entro il 9 giugno
Proposte di tesi, tirocini e stage