- Oggetto:
- Oggetto:
Meteo-hydrological risk assessment (non attivo per l'a.a. 24/25)
- Oggetto:
Meteo-hydrological risk assessment
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- ECM0084
- Corso di studio
- Laurea magistrale in Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio - a Torino [0403M21]
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- GEO/12 - oceanografia e fisica dell'atmosfera
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Consigliata/Recommended
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- corso
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento, suddiviso in tre parti, svilupperà nell’allievo le conoscenze di base dei fenomeni meteorologici alla mesoscala, ivi includendo i fenomeni precipitativi di forte intensità, e di come questi possano essere previsti. Il legame tra precipitazione e deflusso con particolare attenzione ai fenomeni di “Flash Flood” (piene improvvise) e alle tematiche di gestione del rischio idrologico sarà sviluppato nella seconda parte del corso. Completerà il corso un Laboratorio di Previsione Meteorologica che sarà sviluppato nella terza ed ultima parte.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione
Alla fine di questo insegnamento lo studente dovrà conoscere:
- i metodi e gli strumenti della ricerca meteo-idrologica
- le fonti usate per creare una previsione meteo-idrologica
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Alla fine di questo insegnamento lo studente saprà:
- applicare l'utilizzo delle principali fonti utili alla preparazione di una previsione meteo-idrologica
- impiegare la cartografia meteorologica per predisporre una previsione meteo-idrologica
Autonomia di giudizio
Alla fine di questo insegnamento lo studente saprà formulare un giudizio:
- sull'utilizzo delle fonti utili alla alla preparazione di una previsione meteo-idrologica
Abilità comunicative
Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:
- usare un linguaggio corretto e adeguato per la presentazione al pubblico di una previsione meteo-idrologica
Capacità di apprendimento
Alla fine di questo insegnamento lo studente avrà:
- le capacità di studio autonomo della bibliografia relativa ai metodi della ricerca in meteorologia applicata
- la capacità di approfondire in modo autonomo metodi e strumenti della ricerca in meteorologia applicata
- Oggetto:
Programma
I° Parte – Elementi di Meteorologia alla Mesoscala (15h)
- Definizione di Mesoscala
- L’Interazione tra il Flusso Atmosferico e la Topografia
- Come “lavorano” i modelli meteorologici alla mesoscala
- Principi di Convezione 1: CAPE
- Principi di Convezione 2: i fenomeni di “Wind Shear”
- Principi di Convezione 3: i fenomeni convettivi
- I venti “termici” 1: le brezze di mare
- I venti “termici” 2: le brezze di monte e di valle
II° Parte – Comprendere e conoscere l’Ambiente Idrologico (15h)
- Il ciclo idrologico
- Qual è la connessione tra “Meteorologia” e “Ambiente”?
- La misura e la “stima” delle precipitazioni: dai pluviometri (richiami) al radar meteorologico (approfondimenti)
- I processi di deflusso superficiale
- La previsione delle piene fluviali
- I processi di “Flash Flood” e l’associata gestione del rischio
III° Parte – Laboratorio di Previsione Meteorologica (6h)
- Come usare i risultati di un modello meteorologico per preparare la previsione meteorologica?
- Qual è l’affidabilità di un modello di previsione alla mesoscala?
- Le misure meteorologiche ed idrologiche in-situ e da remoto: come ottenerle dal web?
- Revisione dei principali modelli meteorologici sinottici e alla mesoscala e dei siti “web free” dove sono consultabili
- Preparazione di una previsione meteorologica con lavoro di gruppo
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali con utilizzo di una piattaforma informatica ed esercitazioni svolte in modalità pratica con attività di previsione meteorologica (36 ore)
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame sarà orale e all’allievo sarà proposto una problema di previsione di un fenomeno meteoidrologico che sarà analizzato e sviluppato in compresenza con il docente. Gli allievi, per essere ammessi all’esame orale, dovranno aver superato i Quiz proposti al termine di ogni modulo e che saranno svolti in modalità on-line. Gli allievi dovranno consegnare al docente, al momento dell’esame, i risultati ottenuti in ciascun Quiz e la media di tutti i risultati.
- Oggetto:
Attività di supporto
Per il programma si veda
Agli allievi saranno consegnate le slide in .ppt proiettate in aula agli studenti. Tutto il materiale didattico è ascoltabile on-line ai seguenti indirizzi web:
I° Parte -; Elementi di Meteorologia alla Mesoscala (saranno seguiti tutti i moduli): https://www.meted.ucar.edu/training_course.php?id=3
II° Parte -; Comprendere e conoscere l’Ambiente Idrologico (saranno seguiti i primi 6 moduli): https://www.meted.ucar.edu/training_course.php?id=16
Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: