Vai al contenuto principale

La sfida dei Big Data | Concorso nazionale per studentesse e studenti degli istituti di istruzione di secondo grado con sede in Italia 2019/2020

Pubblicato: Venerdì 24 gennaio 2020
Immagine

I vincitori del concorso “La sfida dei Big Data” 

A vincere il concorso nazionale per elaborati, prodotti grafici e multimediali sul tema “La sfida dei Big Data” realizzati nel 2019-2020 da studentesse e studenti degli istituti d'istruzione di secondo grado (licei, istituti tecnici e istituti professionali) con sede in Italia, sponsorizzato dal Corso di Laurea in Economia e statistica per le organizzazioni dell’Università di Torino, sono i lavori

“La sfida dei Big Data”
Liceo Statale Piero Gobetti, Liceo delle Scienze Umane – Economico Sociale (Via Spinola di S. Pietro, 1 - 16149 Genova)

CALLEGARI CHRISTIAN
MASONE GIULIA
MINNITI GIADA
SAVIO MARTA
[classe 4^A]
Supervisore: Prof.ssa Lucia Roggeroni, Docente di Filosofia

[visualizza il progetto premiato]
(Per visualizzare correttamente il progetto e poter interagire, scaricare il file sul proprio pc e aprirlo con il browser installato)

e

“Big Data Life. Storie dal tuo mondo”
Istituto di Istruzione Superiore Bodoni Paravia – Istituto Tecnico settore Tecnologico indirizzo Grafica e Comunicazione (Via Amilcare Ponchielli, 56, 10154 Torino)

BARBARINO GIULIO
CAMPANELLI SARA
POLIERI KEVIN
GARZENA GABRIELE
TIERNO FABRIZIO
classe 5^B, corso serale
Supervisore: Prof. Tommaso Megale, Docente di Progettazione Multimediale

[visualizza il progetto premiato]

Le motivazioni dei premi sono disponibili (insieme con il bando) al documento allegato alla presente pagina.
Congratulazioni alle studentesse e agli studenti dei due team!

*************************************************************************

Il Corso di Laurea in Economia e statistica per le organizzazioni dell’Università di Torino sponsorizza un concorso nazionale per elaborati, prodotti grafici (poster statistici, infografiche, documenti digitali) e multimediali sul tema “La sfida dei Big Data” realizzati nel corrente anno (2019-2020) da studentesse e studenti degli istituti d’istruzione di secondo grado (licei, istituti tecnici e istituti professionali) con sede in Italia.

Team di non meno di tre e non più di cinque tra studentesse e studenti delle classi che sosterranno gli esami di maturità nell’estate del 2020 o del 2021 possono partecipare gratuitamente iscrivendosi al concorso entro il 28 febbraio 2020.Sono ammessi a partecipare non più di tre team per istituto; ogni istituto dovrà indicare un docente responsabile, il quale dovrà far pervenire entro il termine sopra ricordato le domande di partecipazione, contenenti i dati personali delle studentesse e degli studenti dei team, all’indirizzo orientamento.est@unito.it.

In allegato il bando, che illustra approfonditamente le modalità di partecipazione, i criteri per la valutazione, e gli obiettivi del concorso.
Per maggiori informazioni: orientamento.est@unito.it

Ultimo aggiornamento: 18/02/2022 10:00
Location: https://www.didattica-est.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!