- Oggetto:
- Oggetto:
Seminario: Applicazioni sperimentali
- Oggetto:
Seminar: Experimental applications
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- ECM0112
- Docente
- Matteo Migheli (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino [0402L31]
- Anno
- 1° anno 2° anno 3° anno
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria/Compulsory
- Tipologia d'esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il laboratorio mira a mettere gli studenti in contatto diretto con l'attività di ricerca primaria nelle scienze sociali, attraverso la raccolta di dati di natura sperimentale. Altro obbiettivo è rendere gli studenti in grado di comprendere le "anomalie" comportamentali non riconducibili a modello economici tradizionali, nonchè la progettazione e l'esecuzione di un esperimento economico.
Lab activities aim at putting students in touch with primary research in social sciences, through experimental data collection. Another aim is to enable the students to understand the behavioral biases that are not accounted in traditional economic models, as well as the design and execution of experiments in economics.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Si prevede che gli studenti partecipanti miglioreranno le loro capacità di sviluppare una tesi di laurea di ricerca, avendo acquisito la capacità di utilizzare tecniche sperimentali non insegnate nei corsi curricolari offerti dal c.d.s.
Attending students are expected to improve their capability to write a research-based BA dissertation, as they will be able to perform experiments that are not taught in standard undergraduate courses.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni in forma seminariale.
Classes - seminar format.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Redazione di un breve elaborato finale.
Short essay.- Oggetto:
Attività di supporto
Nessuna
None
- Oggetto:
Programma
Applicazioni Sperimentali
2 CFU
- Il modello tradizionale "homo economicus" e l'economia comportamentale
- Distorsioni cognitive: framing, anchoring, loss aversion, endowement effect.
- Come progettare un esperimento (parte 1).
- Come progettare un esperimento (parte 2)
- Preferenze sociali: altruismo, fiducia, cooperazione.
- Applicazioni (1)
- Applicazioni (2)
Applicazioni Sperimentali
2 CFU
The traditional model of "homo economicus" and the behavioral economics.
- Cognitive biases: framing, anchoring, loss aversion, endowement effect.
- How to design an experiment (part 1).
- How to design an experiment (part 2).
- Social preferences: altruism, trust and cooperation.
- Applications/case studies.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
I materiali obbligatori e le letture consigliate saranno indicati alla fine di ogni lezione, e riportati alla fine di ogni set di slides.
Compulsory and optional readings will be suggested at the end of each class. They will be also reported at the and each set of slides.
- Oggetto:
Note
Al fine di una proficua frequenza, si consiglia di aver acquisito i contenuti dei corsi di Economia Politica e Microeconomia Intermedia e Metodi Quantitativi per l'Economia.
- Oggetto: