- Oggetto:
- Oggetto:
Governance dei processi economici
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- SCP0007
- Docente
- Enrico Eraldo Bertacchini (Titolare del corso)
- Corso di studi
- [f009-c503] Laurea magistrale in Sviluppo, ambiente e cooperazione - a Torino
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- SECS-P/03 - scienza delle finanze
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Illustrare meccanismi fondamentali e casi di insufficienza e malfunzionamento dei mercati e discutere modalità, intensità e limiti dell'intervento pubblico nell’economia.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà possedere una buona conoscenza dei temi microeconomici (modulo da 6 cfu) e dell’Economia delle Istituzioni e del Diritto (modulo da 9 cfu) trattati durante le diverse fasi del corso ed essere in grado di comprendere adeguatamente il funzionamento dei processi economici tanto attraverso i meccanismi di mercato quanto attraverso i processi decisionali pubblici. Il possesso di tali competenze sarà oggetto di verifica scritta secondo quanto indicato alla voce Modalità d'esame.
- Oggetto:
Programma
Parte I (6 cfu): testi in lingua italiana
I meccanismi di funzionamento delle economie di mercato; i casi di insufficienza e fallimento dei mercati; modalità, intensità e limiti dell'intervento pubblico con particolare riferimento al disegno dell'organizzazione dei moderni sistemi di welfare; processi di decisione collettiva nei sistemi di governo a più livelli.
Parte II (3 cfu): testo in lingua italiana
Il ruolo delle istituzioni e delle organizzazioni nei processi economici; Teorie economiche della proprietà; La proprietà intellettuale; I contratti.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Parte I (6 cfu)
- G. Mankiw, Principi di Economia, Zanichelli 2007. Capitoli: 5, 6, 7, 8, 10, 11, 20, 21, 22.
- J. Stiglitz, Economia del Settore Pubblico, Hoepli 2004, vol. I. Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8; vol. II. Capitoli: 4, 5, 6, 11.
Parte II (3 cfu)
- Cooter, Mattei, Monateri, Pardolesi, Ulen, Il Mercato delle Regole. Analisi Economica del Diritto Civile, vol. I
Capitoli 2,3;
- Materiale didattico fornito dal docente- Oggetto:
Note
Si presuppone la familiarità con i concetti fondamentali dell'economia politica.
La conoscenza della lingua inglese non è obbligatoria per il superamento dell'esame, ma vivamente consigliata per i frequentanti.- Oggetto: