- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio: Società di capitali, PMI e start-up innovative
- Oggetto:
Lab: Innovative companies, Smes and Start-Ups
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- ECM0182
- Docente
- Barbara Petrazzini (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino [0402L31]
- Anno
- 1° anno, 2° anno, 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria/Compulsory
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
-
Il laboratorio è aperto a tutti gli studenti; non sono richiesti prerequisiti - Propedeutico a
-
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Offrire agli studenti un quadro dei diversi tipi societari previsti dal nostro ordinamento e delle loro caratteristiche.
Particolare attenzione sarà dedicata alle start up innovative costituite in forma di s.r.l., esaminandone la struttura organizzativa, i canali di finanziamento (venture capital e crowdfunding) e i profili che le differenziano dalle s.r.l. ordinarie.
To provide the students with a picture of the possible company types allowed by italian laws.
Particular focusParticular focus will be paid to innovative start-ups, examining their organizational structure and their financing channels (venture capital and crowdfunding)
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscere le principali caratteritiche dei diversi tipi societari.
Saper individuare le ragioni che possono orientare le scelte imprenditoriali tra i vari tipi e modelli di società di capitali.
Saper leggere l'atto costitutivo e lo statuto di una società.
To provide the students with a updated picture of the national and EU rules about the company types and the criteria for the choice.
- Oggetto:
Programma
- Il contratto di società
- Tipi e modelli societari
- Società di persone e società di capitali
- Le start-up innovative costituite in forma di s.r.l.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni (per complessive 12 ore) si svolgeranno in presenza.
Saranno comunque pubblicati nella pagina Moodle del corso i materiali relativi agli argomenti affrontati a lezione.
Le lezioni sono accompagnate dall'esame e dalla discussione in aula di atti costitutivi e statuti societari
Lectures for a total of 12 hours. Case-law
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il conseguimento degli obiettivi sarà verificato attraverso la consegna di un elaborato scritto, nelle quali lo studente (da solo o in un gruppo composto da un massimo di tre studenti) dovrà cimentarsi nella predisposizione dell’atto costitutivo di una start up innovativa.
La preparazione sarà considerata adeguata se lo studente dimostrerà di avere padronanza dei concetti fondamentali esposti durante le lezioni e di saper illustrare i punti chiave della disciplina positiva.
Written test
- Oggetto:
Attività di supporto
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
I testi di riferimento e il materiale didattico verranno comunicati all'inizio dell'attività e resi disponibili nella pagina del corso.
Reading material will be given at the beginning of the activity
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: