- Oggetto:
- Oggetto:
Applied Microeconomics (non attivo nell'a.a. 2021/2022)
- Oggetto:
Applied Microeconomics
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- ECM0198B
- Docente
- Stefania Ottone (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale in Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio - a Torino [0403M21]
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- SECS-P/01 - economia politica
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Consigliata/Recommended
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Microeconomia applicata (non attivo nell'a.a. 2021/2022) (ECM0198)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento concorre alla realizzazione del progetto formativo del corso di studi fornendo le conoscenze di base della teoria microeconomica utili a comprendere i principali fatti e fenomeni economici che caratterizzano il contesto nazionale e internazionale, nonché a preparare gli studenti ai successivi insegnamenti di ambito economico tematicamente più dedicati.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente saprà inquadrare i problemi principali della situazione economica attuale relativamente ai funzionamenti dei mercati dei beni e dei servizi. Avrà inoltre assimilato le conoscenze di base da utilizzare per la comprensione dell'andamento dei mercati nazionali e internazionali. Lo studente avrà inoltre sviluppato competenze per comprendere e valutare il ruolo dell'intervento dello Stato nell'economia.
- Oggetto:
Programma
- Preferenze del consumatore e scelta ottima (Lezioni 1-2)
- Domanda (Lezione 3)
- Scelte in condizioni di incertezza (Lezioni 4 – 5)
- Produzione (Lezioni 6-7)
- Concorrenza perfetta (Lezioni 8-9)
- Monopolio (Lezioni 10-11)
- Teoria dei giochi – introduzione ai giochi non cooperativi (Lezioni 12-13)
- Oligopolio e concorrenza monopolistica (Lezioni 14-15)
- Esternalità e beni pubblici (Lezioni 16-17)
- Applicazioni (Lezione 18)
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
36 ore di lezioni in streaming (Webex; Lun – Mar – Mer dale 14:00 alle 16:00) e 10 ore di tutoraggio.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Varian H.R., Intermediate Microeconomics: a Modern Approach, 9th edition, 2014, WW Norton & Co.
Altri articoli forniti dal docente durante il corso.
- Oggetto: