Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Teorie, metodologie e dati in economia

Oggetto:

Theories, Methods and Data in Economics

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
ECM0175
Docenti
Stefano Fiori (Titolare del corso)
Mario Aldo Cedrini (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea magistrale in Metodi statistici ed economici per le decisioni - a Torino [0402M21]
Anno
1° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SECS-P/01 - economia politica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Consigliata/Recommended
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti teorici di base per la comprensione della natura degli assunti, dei tipi di ragionamento, e delle forme della spiegazione impiegati nella scienza economica. In linea con gli obiettivi generali del corso di laurea, nell'affrontare come diversi approcci metodologici abbiano definito nel corso del tempo i criteri che dovrebbero caratterizzare l'economia in quanto scienza, l'insegnamento dedica particolare attenzione al rapporto tra teorie economiche, metodologie utilizzate, e dati relativi alla realtà empirica. Al termine dell'insegnamento, gli studenti saranno in grado di interpretare autonomamente la metodologia del ragionamento economico, di valutare criticamente le sue applicazioni e i principali modelli utilizzati, consapevoli, in particolare, della complessità della relazione che intercorre tra teorie e dati.

The course provides students with the theoretical instruments required for the comprehension of the nature of the assumptions, types of reasoning, and forms of explanation used in economic science. In line with the general aims of the major, the course will deal with how different methodological approaches have defined over time the criteria which should characterize economics as a science, focusing in particular on the relations between economic theories, methodologies, and empirical data. Upon completion, students will be able to interpret autonomously the methodology of economic reasoning, of its application, of the main models used in economics, in the light of historical and conceptual developments, being aware of the complexity of the relation between theories and data.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento, gli studenti con appropriata terminologia dovranno dimostrare di conoscere i principali approcci della metodologia dell'economia, anche nella loro evoluzione storica, nonché di comprendere gli aspetti teorici ed applicativi contenuti nei testi di riferimento e nelle letture complementari.

Gli studenti saranno in grado di analizzare i concetti della metodologia economica e identificare le connessioni che fra di essi si possono instaurare, nella consapevolezza delle controversie storiche tra le diverse scuole di pensiero.

Sapranno riconoscere i diversi approcci metodologici adottati anche tacitamente nella costruzione delle teorie economiche, nonché, in particolare, la relazione che queste ultime intrattengono con le tecniche statistiche di analisi dei dati rese necessarie dall'obiettivo di prendere decisioni appropriate in contesti diversi.

Gli studenti acquisiranno autonomia di giudizio, e le abilità richieste per presentare in modo logico ed efficace la materia oggetto di studio, utilizzando forme comunicative adeguate alla natura degli interlocutori.

Gli studenti acquisiranno le capacità per applicare in modo originale i metodi e gli strumenti appresi durante l'insegnamento al fine di condurre successivi lavori di ricerca autonomi.

On completion, with correct terminologystudents should demonstrate to have acquired knowledge of the main approaches of economic methodology, also in their historical evolution, as well as the ability to understand theoretical and applied aspects conveyed by the textbook and complementary readings.

Students will be able to use the concepts of economic methodology, as well as demonstrate competence in identifying connections between them, in the awareness of historical controversies between alternative schools of thought.

Students will learn to analyze the different methodological approaches (even tacitly) implied in the construction of economic theories, as well as the relation between these latter and the statistical techniques of data analysis made necessary by the aim of taking appropriate decisions in different contexts.

Students will also display autonomy of judgement, and the skills required to present in a logical and efficient manner the knowledge acquired during the course by using communication forms adequate to different categories of listeners.

Students will also acquire the competencies and abilities to apply in an original manner methods and tools they have become familiar with during the course to conduct further autonomous researches.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede 36 ore di lezioni frontali in italiano per 36 ore complessive.

The course consists in 36 hours of frontal lectures in Italian.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova d'esame è orale, verte sull'intero programma di base dell'insegnamento, e presuppone una lettura ragionata e il più possibile attenta dei testi indicati nella sezione "testi di riferimento".

Essa è volta a verificare:

  • la comprensione dei temi e degli approcci trattati nel corso e delle informazioni a essi correlate;
  • l'abilità nell'analizzare i concetti attraverso un'appropriata terminologia (specialmente quando quest'ultima ha natura tecnica);
  • la competenza nell'elaborare connessioni concettuali.

Al fine di accedere alla prova, lo Studente deve obbligatoriamente iscriversi all'appello utilizzando il Sistema Esse3 di Ateneo e presentarsi all'appello munito di documento di identità valido.

Il voto è espresso in trentesimi.

In this course, assessment is through an oral exam on the whole ensemble of topics covered during the course, and presupposes reasoned and careful reading of reference documents indicated here. It serves to verify the acquisition of:

  • the ability to understand topics and approaches dealt with during the course and related information;
  • the ability to analyse concepts by using the correct terminology (especially when technical in nature)
  • competencies in identifying connections between concepts.

To get access to the exam, students must register online by using the Esse3 - System of the University of Turin, and an identification card.

Evaluation will be expressed on a 30-point scale (maximum 30/30).

Oggetto:

Programma

Introduzione: i metodi dell'economia e la metodologia dell'economia

Il positivismo logico:

  • formalismo ed empirismo;
  • teorie scientifiche e dati.

La metodologia dell'economia positiva:

  • Keynes contro Tinbergen: la disputa sull'econometria; complessità, invarianza, e il problema delle leggi in economia;
  • la Cowles Commission: il rapporto tra misurazione e teorie;
  • il contributo di Friedman: teorie e previsione.

Contro il positivismo

  • il falsificazionismo di Popper
  • gli approcci post-Popperiani: rivoluzioni scientifiche (Kuhn) e programmi di ricerca (Lakatos)

Modelli economici, metafore, analogie.

Gli approcci più recenti:

  • retorica, postmodernismo e pluralismo;
  • il "nuovo" mainstream e la varietà dei modelli;
  • l'economia e le altre discipline sociali.

Specializzazione e frammentazione dell'economia: un'analisi "Big data".

 

Programma

 

  • Italiano
  • English

 

Introduction: economic methods and economic methodology

Logical positivism:

  • formalism and empiricism;
  • scientific theories and data.

The methodology of positive economics:

  • Keynes versus Tinbergen on econometrics; complexity, invariance, and the problem of laws in economics;
  • the Cowles Commission: the relation between measurement and theories;
  • Friedman's contribution: theories and prediction.

Against positivism

  • Popper's logic of falsification
  • Post-Popperian approaches: scientific revolutions (Kuhn) and research programs (Lakatos)

Economic models, metaphors, analogies.

Recent perspectives:

  • rhetoric, postmodernism and pluralism;
  • the "new" mainstream and the variety of models;
  • economics and the other social disciplines.

Specialization and fragmentation of economics: a "Big data" analysis.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

L'insegnamento prevede lo studio dei seguenti testi per studenti sia frequentanti sia non frequentanti:

John Pheby, Economia e filosofia della scienza. Una introduzione critica, Il Mulino, Bologna, 1991;

Francesco Guala, Filosofia dell'economia, Bologna, Il Mulino, 2006, capp. 7, 12, 13.

Ulteriori suggerimenti di lettura saranno indicati dai docenti durante le ore di insegnamento.

The course is based on the following texts, for both attending and non-attending students:

John Pheby, Economia e filosofia della scienza. Una introduzione critica, Il Mulino, Bologna, 1991;

Francesco Guala, Filosofia dell'economia, Bologna, Il Mulino, 2006, capp. 7, 12, 13;

Further texts will be eventually indicated and/or made available in the didactic material during the course.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 05/05/2019 17:59
Location: https://www.didattica-est.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!