Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Avvisi
Docenti
Corsi
Materiale didattico
Storico dei corsi
Documenti
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Economia e Statistica per le Organizzazioni
Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio
Metodi statistici ed economici per le decisioni
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di qualità dei Corsi di Studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di studio
Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario Lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilita internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento lavoro
Job placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
arrow_drop_down
Economia e Statistica per le Organizzazioni
Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio
Metodi statistici ed economici per le decisioni
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di qualità dei Corsi di Studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di studio
Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario Lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilita internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento lavoro
Job placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
Online teaching
Home
Materiale didattico
Insegnamento pdem
Economia del settore pubblico
(SCP0458)
Docente:
Roberto Zotti
Anno:
3° anno
Corso di studi:
Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino [0402L31]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2020/2021
Prove d'esame
Modalità di svolgimento esame
AA 2019/2020
Lezioni
Lezione 1
Lezione 10
Lezione 10 - Curva di Lorentz
Lezione 11
Lezione 12
Lezione 13
Lezione 14
Lezione 2
Lezione 3
Lezione 4
Lezione 5
Lezione 6
Lezione 7
Lezione 8
Lezione 9
Lezione 9 - additional comments
Programma
Avviso di inizio svolgimento didattica alternativa
Modalità di svolgimento esame
AA 2018/2019
Esercitazioni
Lezione 1 - esercizi
Lezione 10 - esercizi
Lezione 11 - esercizi
Lezione 12 - esercizi
Lezione 13 - esercizi
Lezione 14 - esercizi
Lezione 2 - esercizi
Lezione 3 - esercizi
Lezione 4 - esercizi
Lezione 5 - esercizi
Lezione 6 - esercizi
Lezione 7 - esercizi
Lezione 8 - esercizi
Lezione 9 - esercizi
Lezioni
Lezione 1 - I principi di distribuzione del carico tributario
Lezione 10 - La misura della progressività
Lezione 11 - Il trattamento dei redditi familiari
Lezione 12 - L'imposta personale sul reddito - Il disegno
Lezione 13 - L'imposta personale sul reddito complessivo - I problemi
Lezione 13 bis: Riforma sull'imposta personale sul reddito
Lezione 14 - L'imposta piatta (flat tax)
Lezione 2 - Le imposte e il sistema economico
Lezione 3 - Criteri internazionali di tassazione delle merci e dei redditi
Lezione 4 - L'incidenza delle imposte
Lezione 5 - Imposte distorsive: il mercato dei prodotti
Lezione 5 - Imposte distorsive: il mercato dei prodotti - Integrazione
Lezione 6 - Imposte distorsive: il mercato del lavoro
Lezione 7 - Imposte distorsive: il mercato del capitale
Lezione 8 - Le imposte correttive
Lezione 9 - Le forme della progressività
Lezione 9 - Le forme della progressività - Integrazione
Lezione tassazione ambientale (Prof.ssa Dalmazzone)
Programma
Avviso recupero lezioni
Programma
Prove d'esame
Modalità di esame
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!