Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Avvisi
Docenti
Corsi
Materiale didattico
Storico dei corsi
Documenti
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Economia e Statistica per le Organizzazioni
Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio
Metodi statistici ed economici per le decisioni
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di qualità dei Corsi di Studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di studio
Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario Lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilita internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento lavoro
Job placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
arrow_drop_down
Economia e Statistica per le Organizzazioni
Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio
Metodi statistici ed economici per le decisioni
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di qualità dei Corsi di Studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di studio
Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario Lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilita internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento lavoro
Job placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
Online teaching
Home
Materiale didattico
Insegnamento sexk
Corporate green investment (non attivo per l'a.a. 24/25)
(ECM0321A)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Laurea magistrale in Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio - a Torino [0403M21]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2023/2024
Altri files
Grades for Case study and exam 21 June 2024
Grades for Case study and exam 29 May 2024
Articoli
10. Integrating biodiversity into financial decision‐making Challenges and four principles
10. Managing and accounting for corporate biodiversity
23.02.2023 Data lab EIBIS 2019
23.02.2023 Data lab EIBIS 2020 2021
23.02.2023 Data lab EIBIS 2021 2022
23.02.2023 Data lab EIBIS 2022 2023
5. Italian benefit-corporation-legislation
5. "Creating Shared Value" Article
6. Theory of Change
7. How Investors Can (and Can't) Create Social Value
7. On Impact -Chapter 1
Main textbook
Esercitazioni
Groups for country case studies
Lezioni
10. Biodiversity Accounting
10. Eco-innovation and Circular Economy
5. Slides Corporate Governance
6. Slides Impact Measurement Framework
6. Talk Francesco Marengo - UNITA
7. Cost-Benefit Analysis A
7. Cost-Benefit Analysis B
7. Impact Investing
8. CCUS 1 - Costs and opportunities of CO2 capture
8. CCUS 2 - Costs and opportunities of CO2 capture
8. Global Supply Chain
9. Enel Innovability
9. Innovation, Sustainability and Digital Technologies
Slide
23.02.2024 Slides Book Chapter 2
01.03.2024 Slides Book Chapter 5
01.03.2024 Slides Book Chapter 6
22.02.2024 Slides Book Chapter 1
22.02.2024 Slides Policy Context
23.02.2024 Slides Data Lab
29.02.2024 Slides Book Chapter 4
Home
Stampa
Location: https://www.didattica-est.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!