Impresa e bilancio (ECM0143)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino [0402L31]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2023/2024
AA 2022/2023
Esercitazioni
- Conto Economico
- Esercitazione 1 - Lettura del bilancio (dott. Esposito - 20/03/2023)
- Esercitazione 1 - Soluzione
- Esercitazione 2 - soluzione excel
- Esercitazione 2 - testo
- esercitazione 2 scritture contabili
- Esercitazione 3 - pdf Soluzione
- Esercitazione 3 - pp Soluzione
- Esercitazione 3 - testo Caso Rossi
- Esercitazione 4
- Esercitazione 4 - Soluzione Caso Bianchi
- Esercitazione 4 soluzione Caso Bianchi
- Esercitazione 5 - scritture e scritture di rettifica
- Esercitazione 5 - scritture e scritture di rettifica
- Esercitazione 5 - scritture e scritture di rettifica
- Esercitazione 5 -scritture e scritture di rettifica
- Esercitazione 6 - 1^ parte testo
- Esercitazione 6 - parte 1^ dal primo bilancio di verifica alle scritture di rettifica al secondo bilancio di verifica alla chiusura del bilancio
- Esercitazione 6 - parte 1^ dal primo bilancio di verifica alle scritture di rettifica al secondo bilancio di verifica alla chiusura del bilancio.
- Esercitazione 6 - parte 1^ dal primo bilancio di verifica alle scritture di rettifica al secondo bilancio di verifica alla chiusura del bilancio.
- Esercitazione 6 - parte 1^ dal primo bilancio di verifica alle scritture di rettifica al secondo bilancio di verifica alla chiusura del bilancio.
- Esercitazione 6 - parte 1^ dal primo bilancio di verifica alle scritture di rettifica al secondo bilancio di verifica e alla chiusura del bilancio
- Esercitazione 6 2 parte Soluzione
- Esercitazione finale revisione.
Programma
Slide
- U01 - L'impresa e il sistema economico
- U02 - I concetti fondamentali e lo Stato Patrimoniale - pt. 1
- U03 - I concetti fondamentali e lo Stato Patrimoniale - pt. 2
- U04 - I cambiamenti nello Stato Patrimoniale e il Risultato d'esercizio
- U05 - Norme di bilancio
- U06 - Sistemi contabili e modalità di contabilizzazione
- U06 - Soluzione esercitazione UD6 dei lucidi
- U07 - Principali scritture contabili
- U07/e - Esercitazione 1 in aula
- U08 - Il Conto Economico e la misurazione dei Costi
- U09 - La valutazione delle Immobilizzazioni
- U10 - Capitale Circolante
- U11 - Costo del venduto
- U12 - Ratei e Risconti
- U13 - Esercizio di riepilogo
- U13 - Soluzione esercitazione
- U14 - Esercitazione contabilità e bilancio
- U14 - Soluzione esercitazione contabilità e bilancio
- U15 - Cenni sui modelli organizzativi e di governance dell’impresa
- U16 - Sostenibilità e Reporting non finanziario (C. Santhià)
- U16b - Sostenibilità e Reporting non finanziario - Presentazione IREN (G. Mancini)
- UAV - TEST DI AUTOVALUTAZIONE
AA 2021/2022
Altri files
Esercitazioni
- Esercitazione 1 - Lettura del Bilancio (prof. Migliavacca - 16/03/2022)
- Esercitazione 1 - Soluzione
- Esercitazione 2 - Scritture Contabili (prof. Migliavacca - 23/03/2022)
- Esercitazione 2 - Soluzione PowerPoint
- Esercitazione 2 - Soluzione stampabile
- Esercitazione 3 - Caso Rossi (prof. Migliavacca - 30/03/2022)
- Esercitazione 3 - Soluzione
- Esercitazione 4 - Caso Bianchi (prof. Migliavacca - 06/04/2022)
- Esercitazione 4 - Soluzione
- Esercitazione 5 - Scritture di rettifica (prof. Migliavacca - 27/04/202)
- Esercitazione 5 - Soluzione
- Esercitazione 6 - Dalla Contabilità al Bilancio (prof. Migliavacca - 04-11/05/2022)
- Esercitazione 6 - Soluzione
- Esercitazione in aula su scritture contabili_Prof. Palea
- Lezione 13/20 aprile 2022 - Modelli organizzativi e di governance delle imprese (prof. Migliavacca)
Prove d'esame
Slide
- 02_L'impresa e il sistema economico
- 03_Lo Stato Patrimoniale
- 03_Lo Stato Patrimoniale_continua
- 04_Il Conto Economico
- 06_Sistema contabile e modalità di contabilizzazione delle operazioni aziendali
- 07_Esempi di contabilizzazione di operazioni aziendali con il metodo della partita doppia
- 08_Il principio della competenza e il principio della prudenza
- 09_La valutazione delle Immobilizzazioni
- 10_La valutazione dell'attivo circolante
- 11_Le rimanenze di magazzino e il costo del venduto
- 12_Ratei e risconti