Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Avvisi
Docenti
Corsi
Materiale didattico
Storico dei corsi
Documenti
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Economia e Statistica per le Organizzazioni
Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio
Metodi statistici ed economici per le decisioni
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di qualità dei Corsi di Studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di studio
Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario Lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilita internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento lavoro
Job placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
arrow_drop_down
Economia e Statistica per le Organizzazioni
Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio
Metodi statistici ed economici per le decisioni
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di qualità dei Corsi di Studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di studio
Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario Lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilita internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento lavoro
Job placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
Online teaching
Home
Materiale didattico
Economia della conoscenzaSCP0022
Economia della conoscenza (non attivo)
(SCP0022)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Laurea magistrale in Cooperazione, Sviluppo e Innovazione nell'Economia Globale - a Torino [0401M21]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2014/2015
Articoli
Dasgupta and David
Lecture 1.2
Lecture 1.3
Lecture 2.2-2.3
Lecture 3.1-3.2
Lecture 3.3
Lecture 4
Lecture 9 Geuna and Nesta
Lecture 9 Geuna and Rossi
Lecture 9 Geuna et al.
Policy Evaluation
Researcher Mobility and Productivity
Steinmueller_Economics of Technology Policy
The Development of the RAE
The University and the Economy (Unedited draft)
Dispense
groups
Esercitazioni
ROLE PLAY
Lezioni
Conclusions and Q&A
Innovative Public Procurement
Lecture 1.1
Lecture 1.2
Lecture 1.3
Lecture 10.1_ Research Evaluation
Lecture 10.2_University Research Assessment
Lecture 10.3_Science, technology and innovation policy
Lecture 2.1
Lecture 2.2
Lecture 3.1
Lecture 3.2
Lecture 3.3
Lecture 4.1
Lecture 7.2
Lecture 8.1
Lecture 9_Academic Patenting Econometric Study
Lecture 9_Academic Patenting Europe
Lecture Academic Labour Market
Lecture_Mobility and Research Performance
Research Skills and Term Paper
What you should know
Programma
Detailed Outline Course
SYLLABUS MODIFIED
AA 2013/2014
Articoli
Lecture 1.2
Lecture 1.3
Lecture 2.2-2.3
Lecture 3.1-3.2
Lecture 3.3
Lecture 4
Lecture 4.2- 4.3
Lecture 6
Lezioni
5.2 research skills
5.3 U-I interaction
Lecture 1.2
Lecture 2.1
Lecture 2.2
Lecture 2.3
Lecture 3.1 - 3.2
Lecture 3.2-3.3
Lecture 4.1
Lecture 4.3
Lecture 5.1- 5.2
lecture 8.1
lecture 8.1
lecture 8.2 8.3
Lecture 9
syllabus
Syllabus NEW
Link
extra readings
Group registration
papers on tech specialization
Seminars
Testi
Syllabus NEW BIS
Home
Stampa
Location: https://www.didattica-est.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!