- Oggetto:
- Oggetto:
Economia del lavoro
- Oggetto:
Labour and economics
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- ECM0045B
- Docenti
- Maria Laura Di Tommaso (Titolare del corso)
Margherita Tambussi (Tutor) - Insegnamento integrato
- Impresa e lavoro (non attivo) (ECM0043)
- Innovazione e lavoro (ECM0045)
- Corso di studi
- Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino [0402L31]
- Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- SECS-P/01 - economia politica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Fortemente consigliata/Recommended
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Propedeutico a
-
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di introdurre gli/le student* allo studio dell'economia del lavoro ed inquadrare l'analisi del mercato del lavoro nel contesto istituzionale italiano ed europeo, in modo da evidenziare le interazioni fra istituzioni e politiche del mercato del lavoro. Ogni argomento viene affrontato da tre punti di vista: approfondimento dei modelli economici di riferimento, discussione dell'assetto istituzionale e delle politiche rilevanti, analisi delle valutazioni empiriche di tali politiche.
This course has the objective of introducing to the study of labor economics, to describe the characteristics of labor market and its institution also in relation to the European context. Each topic of the course will be analyzed from three different points of view: the economic framework, the institutional context and the relevant policies and the empirical evaluation of those policies.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli/le student* saranno in grado di comprendere ed utilizzare gli strumenti base dell'economia del lavoro, delle sue applicazioni e vari aspetti del funzionamento dei mercati del lavoro.
Students will be able to understand and utilize the basic tools of labor economics and its applications and several aspects of labor markets.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni sono erogate in presenza.
Lectures are in the classroom.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame sarà scritto e consiste nello svolgere degli esercizi, delle domande aperte e domande a scelta multipla. Ogni parte dell'esame corrisponde ad un punteggio in trentesimi che è scritto accanto al testo dell'esercizio.Dura novanta minuti
Gli studenti che consegnano regolarmente in moodle gli esercizi assegnati di settimana in settimana durante la durata del corso potranno avere fino a tre punti in più all'esame. Questi punti aggiuntivi saranno concessi solo per gli appelli della sessione d'esame invernale (dicembre, gennaio e febbraio).
The exam is written and it consists of exercises, open questions and multiple choices questions. Each part of the exam is graded in points that sum to thirty.
It last 90 minutes.
Students who deliver regularly the assignments given each week, can get up to 3 extra points at the exam only if they take the exam in December, January and February.
- Oggetto:
Attività di supporto
Materiali a cura del docente
Materials provided by the lecturer
- Oggetto:
Programma
- Offerta di lavoro individuale e familare- Domanda di lavoro- Equilibrio (o non) nel mercato del lavoro- Effetti dell'immigrazione- Istruzione e training- Salari e discriminazioni salariali-
- Individual and household labour supply- Labour demand- labour market equilibrium (and disequilibrium)- Migration- Education and training- Wages and discriminationTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
George Borjas, Economia del Lavoro, Edizione italiana (a cura di Alessandra del Boca, Daniela del Boca, Lorenzo Cappellari e Alessandra Venturini), Brioschi Editore, 2010
Boeri e van Ours, Economia dei mercati del lavoro imperfetti, Egea, 2009
Materiale didattico a cura della docente e saricabile dalla pagina del corso
INTEGRARE SEMPRE LO STUDIO DEI TESTI CON IL MATERIALE DELLE SLIDES
- Offerta di lavoro: cap. 1 Borjas
- Offerta di lavoro - estensioni: cap. 2 Borjas e Dispensa Modelli decisionali della famiglia (S. Pasqua) (tra i materiali didattici)- Domanda di lavoro: cap. 3 Borjas (no paragrafo 3.6)- Equilibrio (o non) nel mercato del lavoro: cap. 4 Borjas (fino a paragrafo 4.6 incluso)- Effetti dell'immigrazione: cap. 4 Borjas (paragrafo 4.8) e cap. 8 Borjas (8.1 - 8.7)- Istruzione e training: cap. 6 Borjas e cap. 8 Boeri e van Ours solo pag. 181-186, 188-191, 196-203- Differenziali salariali e distribuzione del salario: cap. 5 Borjas (da 5.1 a 5.4) e 7 Borjas- Discriminazioni nel mercato del lavoro: cap. 9 Borjas- Oggetto:
Note
Per informazioni riguardanti la registrazione e la verbalizzazione degli esami, rivolgersi a margherita.tambussi@unito.it .
- Oggetto:
Altre informazioni
http://www.didattica-est.unito.it/do/home.pl/View?doc=home_appelli.html- Oggetto: