Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Innovazione e crescita

Oggetto:

Economics of innovation and growth

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
ECM0012
Docente
Cristiano Antonelli (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SECS-P/02 - politica economica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa/Discretionary
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
nessuno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

FORNIRE GLI ELEMENTI UTILI ALLA COMPRENSIONE DEI DETERMINANTI DEI PROCESSI DI GENERAZIONE DI NUOVA CONOSCENZA TECNOLOGICA E INTRODUZIONE DI INNOVAZIONI E DELLE LORO CONSEGUENZE DAL PUNTO DI VISTA DELL'ANALISI ECONOMICA.
TO PROVIDE THE TOOLS TO ANALYSE THE CAUSES AND EFFECTS OF THE GENERATION OF TECHNOLOGICAL KNOWLEDGE AND THE THE INTRODUCTION OF INNOVATIONS AS ECONOMIC PROCESSES.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

La conoscenza dei diversi approcci elaborati dalla teoria economica per studiare l'attività innovativa come un processo endogeno al sistema economico e capacità di stabilire connessione tra di essi.

The command of the different approaches articulated in economics to analyzed tecnoligical change as an endogeneus process and ability to elaborate connections and interdependences among them.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame verterà sulla discussione di un elaborato di almeno 10000 parole, scritto con un massimo di 3 autori, che il candidato dovrà presentare almeno 7 giorni prima della data dell'appello. Tutti i coautori del medesimo elaborato dovranno partecipare congiuntamente allo stesso appello.

Essay of at least 10000 words on issue agreed with the professor on one of issues of the course.The student will present in class a pleriminary version of the essay and discuss its final version with the professor.

Oggetto:

Programma

1. INTRODUZIONE E DEFINIZIONI 1.1. LE CINQUE DEFINIZIONI DI INNOVAZIONE. LA DISTINZIONE TRA INNOVAZIONE, INVENZIONE, IMITAZIONE, ADOZIONE E DIFFUSIONE 1.2. INTENSITA? FATTORIALE 2. IL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO NELL?ANALISI NEOCLASSICA 2.1 PROCESSI DI AGGIUSTAMENTO DOPO LO SHOCK ESTERNO: SENTIERI DI DEPRESSIONE/EUFORIA E CRISI 2.2 LA NOZIONE DI PRODUTTIVITA' TOTALE DEI FATTORI 2.3 IL q DI TOBIN 2.4 L?EFFICIENZA DI FARRELL 2.5 IL PROBLEMA DELLA DIREZIONE DEL CAMBIANENTO TECNOLOGICO: EFFETTO SHIFT E EFFETTO BIAS. 2.6 RIDEFINIZIONE DEL CALCOLO DELLA PRODUTTIVITA? TOTALE DEI FATTORI 2.7 BIAS E DISCONTINUITA? NELLA SCELTA DELLE TECNOLOGIE E SUI MERCATI DEI FATTORI 2.8 I PROCESSI D I APPRENDIMENTO ALLA ARROW 2.9 CENNI AI MODELLI DELLA NEW GROWTH THEORY 3. IL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO NELL' ANALISI DEI CLASSICI 3.1. ADAM SMITH 3.2. ALFRED MARSHALL E ALLYN YOUNG 3.3. LA PRESSIONE DELLA DOMANDA: DA KALDOR E SCHMOOKLER 3.4. IL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO NELL?ANALISI DI MARX E IL RUOLO DEI PREZZI DEI FATTORI 3.5 SOSTITUZIONE E INNOVAZIONE IN MARX 3.6 I MODELLI DI INDUZIONE: HICKS, E RUTTAN 3.7 IL MODELLO DI KENNEDY-SAMUELSON 3.8 IL MODELLO DI ACEMOGLU 3.9 ABBONDANZA RELATIVA E DIREZIONE 4. IL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO NELL?ANALISI SCHUMPETERIANA 4.1 IL RUOLO DELLA RIVALITA' 4.2. L RUOLO DELLA FINANZA E DEL BANCHIERE INNOVATORE 4.3 IL PRIMO SCHUMPETER: L?IMPRENDITORE 4.4. IL SECONDO SCHUMPETER: LA GRANDE IMPRESA (BERLE E MEANS, MARRIS, CHANDLER) BUSINESS CYCLES: KONDRATIEFF E I GRAPPOLI DI INNOVAZIONI COMPLEMENTARI. I SISTEMI TECNOLOGICI 4.5. MONOPOLIO TEMPORANEO: MODELLI DI CONCORRENZA MONOPOLISTICA E RIVALITA? OLIGOPOLISTICA 4.6. BARRIERE ALL'ENTRATA STATICHE E IL MODELLO DELLE BARRIERE ALL'ENTRATA CON CONCORRENZA MONOPOLISTICA 4.7. PROCESSI DI ENTRATA IMITATIVA E IL DECLINO DEL MONOPOLIO DELL'INNOVATORE 4.8. PROCESSI DINAMICI: DAL MONOPOLIO ALLA CONCORRENZA; LA SELEZIONE DELLA VARIETA'; IL CONCETTO DI DOMINANT DESIGN 4.9. STRUTTURA-CONDOTTA-PERFORMANCE (t)/ STRUTTURA-CONDOTTA-PERFORMANCE (t+1) 4.10. LA SINTESI SCHUMPETERIANA: INNOVAZIONE COME REAZIONE POTENZIALMENTE CREATIVA
THE FOUNDATIONS OF THE ECONOMICS OF INNOVATION: FROM THE CLASSICAL LEGACIES TO THE ECONOMICS OF COMPLEXITY I. INTRODUCTION 1. THE DISCOVERY OF THE RESIDUAL: TOTAL FACTOR PRODUCTIVITY 2 THE DIRECTION OF TECHNOLOGICAL CHANGE 3. THE CLASSICAL LEGACIES: MARX AND ADAM SMITH 4. INNOVATION AND COMPETITION: THE SCHUMPETERIAN LEGACY 5. THE MARSHALLIAN LEGACY: KNOWLEDGE EXTERNALITIES 5. INNOVATION AND KNOWLEDGE: THE ARROVIAN LEGACY. 6. THE EVOLUTIONARY APPROACHES

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

ANTONELLI, C. (2008), LOCALIZED TECHNOLOGICAL CHANGE. TOWARDS THE ECONOMICS OF COMPLEXITY, ROUTLEDGE, LONDON.
ANTONELLI, C. (2008), LOCALIZED TECHNOLOGICAL CHANGE. TOWARDS THE ECONOMICS OF COMPLEXITY, ROUTLEDGE, LONDON.



Oggetto:

Note

Orario Lezioni

Oggetto:

Altre informazioni

http://www.didattica-est.unito.it/do/home.pl/View?doc=home_appelli.html
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/05/2015 13:50
Location: https://www.didattica-est.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!