UniTo ha selezionato uno studente per ogni Corso di Studio con il ruolo di "mediatore digitale".
Il ruolo dei Mediatori Digitali è quello di agevolare i contatti tra studenti, facilitare l'utilizzo delle piattaforme didattiche, migliorare la trasmissione delle informazioni del Dipartimento e dell'Università e contrastare le fake news.
Il Dottor Cammarata come Mediatore Senior è responsabile dell’organizzazione dei Mediatori Digitali Junior.
In particolare, i Mediatori si occuperanno di:
- Creare e supervisionare aule virtuali;
- Istituire ricevimenti settimanali per chi lo richiedesse;
- Sostenere gli studenti e le studentesse nell'utilizzo delle piattaforme web;
- Raccogliere e trasmettere informazioni di interesse;
- Creare, somministrare e valutare questionari per interfacciarsi con le problematiche studentesche;
- Creare pagine che raggruppino FAQ e tutorial riguardo le principali problematiche studentesche riscontrate;
- Creare pagine Social con contenuti informativi e di rilievo per i vari Corsi di Studio.
Per Segnalazioni specifiche relative ai singoli Corsi di Laurea Scrivere ai Mediatori Digitali Junior:
- Corso di Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni (CLEST):
Edoardo Mattioli - Florin Andrei Rusu mediatoridigitali.clest@unito.it - Corso di Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio (EACT):
Vittoria Biasiucci mediatoridigitali.eact@unito.it - Per il Corso di Laurea magistrale in Metodi statistici ed economici per le decisioni (SEED):
Edoardo Mattioli - Florin Andrei Rusu mediatoridigitali.seed@unito.it
L'obiettivo del Tutorato è quello di seguire gli studenti durante tutto il loro percorso universitario, aiutandoli a superare le eventuali difficoltà che incontrano nel corso degli studi. Il servizio offre attività di accompagnamento e affiancamento agli studenti neo-immatricolati e in corso attraverso diverse iniziative e attività proposte dalla Commissione della Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali come:
- attività di tutoraggio individuali e di gruppo proposte dai singoli Corsi di Laurea;
- informazioni sul TARM;
- organizzazione di seminari volti al potenziamento delle strategie di studio;
- distribuzione di materiale informativo sulla Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali e su tutti i servizi offerti;
- attività di accoglienza rivolta alle matricole;
- consulenza orientativa agli immatricolati;
- illustrazione delle opportunità di stages, tirocinio, lavoro.
Per informazioni più dettagliate consultare la sezione "Tutorato" all'interno del sito del Dipartimento
Sede: Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100
Telefono: 011 670 4998/5596
E-mail: tutorato.cle@unito.it
************************************
Visita la pagina dedicata al Tutorato matricole per informazioni e contatti.