Prof. Riccardo De Caria
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Giurisprudenza
- SSD: IUS/05 - diritto dell'economia
- ORCID: orcid.org/0000-0002-6460-7616

Contatti
- 0116709416
- Chiama riccardo.decaria
- riccardo.decaria@unito.it
- Dipartimento di Giurisprudenza, Campus Luigi Einaudi, piano 2, edificio D4, stanza 04
Virtual room Webex (link for all online classes): https://unito.webex.com/meet/riccardo.decaria - https://www.didattica-est.unito.it/persone/riccardo.decaria
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Law
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
- European Legal Studies
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Dottorato di ricerca in Diritto, Persona e Mercato
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Comparative law and economics (GIU0850)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Diritto pubblico dell'economia (GIU0031)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Entrepreneurship and Innovation Law Lab (GIU0956)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - SEMINARIO UFFICIALE - Summer School on technological innovation and the new legal (GIU0037 - 0031)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Sistemi giuridici comparati (Cuneo) (GIU0890)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Temi di ricerca
economic law
financial markets regulation
lobbying
blockchain, smart contracts, tokenization
common constitutional traditions
free speech
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Ricevimento studenti
Si ricevono gli studenti previo appuntamento via emailAvvisi
AVVISO VALIDO PER IL PRIMO SEMESTRE DELL'A.A. 2022/23
Gli studenti della coorte 2021 che hanno inserito l'insegnamento di Comparative law and economics nel loro piano carriera ma non hanno la possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese (per mancata conoscenza della lingua o altre ragioni) potranno sostenere l'esame Comparative law and economics portando un programma (e sostenendo l'esame) in lingua italiana. Il programma in questo caso coincide con quello dell'esame del Prof. Mario Comba Diritto comparato dell'economia (visualizzabile sulla relativa pagina).
Gli studenti che desiderino optare per questa soluzione dovranno inserire l'insegnamento Comparative law and economics, ma all'esame porteranno il programma di Diritto comparato dell'economia. Si pregano gli studenti di segnalare tale loro scelta nelle note in sede di iscrizione all'appello su Esse3.
N.B. Questa possibilità è valida ancora per tutti gli appelli del primo semestre dell'A.A. 2022/23. Dal primo appello estivo dell'A.A. 2022/23, l'esame dovrà essere sostenuto in inglese portando il normale programma di Comparative law and economics (libro di testo per studenti non frequentanti).
Virtual room Webex: https://unito.webex.com/meet/riccardo.decaria