Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Planetary boundaries and economic paradigms

Oggetto:

Planetary boundaries and economic paradigms

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
ECM0201
Docente
Mario Aldo Cedrini (Titolare del corso)
Corso di studio
Laurea magistrale in Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio - a Torino [0403M21]
Anno
2° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
SECS-P/04 - storia del pensiero economico
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Inglese
Frequenza
Consigliata/Recommended
Tipologia esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento ha l’ambizione di fornire alle studentesse e agli studenti del corso “Economia dell’ambiente, della cultura e del territorio” un’introduzione alla pluralità di scuole di pensiero economiche che hanno considerato l’interdipendenza tra sistema economico e il più vasto sistema ecologico (nel quale il primo è inserito) e le esigenze della sostenibilità come interessi imprescindibili dell’analisi economica. Ripercorse le origini storiche della cosiddetta “ecological economics”, l’insegnamento distingue tra le diverse fondamenta teoriche, metodologiche e ontologiche dei vari programmi di ricerca che attualmente popolano la sottodisciplina, da quelli più vicini al core (mainstream) dell’economia a quelli posizionati alla periferia (eterodossa). L’insegnamento illustra poi come alcuni degli approcci più innovativi, e cioè quelli che hanno più convincentemente criticato le assunzioni della prospettiva ortodossa e il risultante modello economico, possono contribuire ad affrontare le sfide rappresentate dai “planetary boundaries”, nonché a ripensare il concetto di prosperità, e a incorporare la (preoccupazione per la) dimensione “sociale” nell’ecological economics.  

This course has the ambition to provide students of the Postgraduate degree “Economics of the Environment, Culture, and Territory” with an introduction to the plurality of schools of thought in economics that have considered the embeddedness of the economic system into a more extensive ecological system and the requirements of sustainability as central concerns. After revisiting the historical origins of so-called ecological economics, the course distinguishes between the alternative theoretical, methodological, and ontological foundations of the variety of research programs that currently populate the sub-discipline, from those that are located at the (mainstream) core of economics to those that belong to the (heterodox) periphery. The course then illustrates how some of the most innovative approaches, i.e., those that most convincingly have questioned the assumptions of the orthodox perspective in economics and the resulting economic model, can help address the challenge posed by planetary boundaries, with the related need to rethink prosperity and incorporate social concerns into ecological economics.  

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Studentesse e studenti che avranno frequentato con profitto:

- sapranno riconoscere i principali dibattiti contemporanei nella disciplina economica sul tema della sostenibilità ambientale, e avranno acquisito conoscenza della terminologia appropriata, dei fondamenti di tali dibattiti, anche in chiave storico-evolutiva (conoscenza e capacità di comprensione);

- dimostreranno consapevolezza delle controversie tra le diverse scuole di pensiero, e sapranno discutere criticamente i differenti programmi di ricerca della disciplina economica contemporanea che focalizzano l’attenzione sulle relazioni tra il sistema economico e quello, più vasto, ecologico, programmi che sapranno ricondurre alle differenti scuole di pensiero che li esprimono (conoscenza e capacità di comprensione applicate);

- sapranno cogliere criticamente le principali assunzioni teoriche che giustificano le politiche economiche orientate al paradigma della crescita o invece e primariamente alla sostenibilità (autonomia di giudizio);

- sviluppare un discorso autonomo sul tema dell’evoluzione dell’ecological economics e sull’importanza che i tanti approcci che la caratterizzano possono rivestire per ripensare il concetto di prosperità (autonomia di giudizio);

- far leva sulle competenze trasversali sviluppate – capacità di comprensione degli aspetti teorici ed applicativi contenuti nelle letture consigliate, autonomia di giudizio, comunicazione scritta e orale, (capacità di comunicazione) – per attivare le conoscenze acquisite in contesti di prosecuzione degli studi, professionali, e per scopi diversi (capacità di apprendimento).

Upon completion, students:

- will be able to recognize the most important debates in the economics discipline on the issue of environmental sustainability, and will have acquired knowledge of the appropriate terminology, the theoretical foundations of such debates, also in historical evolution (knowledge and understanding);

- will demonstrate awareness of the competition between alternative schools of thought, and be able to critically discuss the various research programs in economics investigating the relationship between the economy and the larger ecological system, by retracing them back to key differences in theoretical foundations (applying knowledge and understanding);

- will be able to grasp critically the main theoretical assumptions behind policies inspired by the so-called growth paradigm and those that conversely aim primarily at sustainability (making judgements); 

- will be able to make autonomous judgements upon the evolution of ecological economics and the specific importance its various strands can have in suggesting how to rethink prosperity (making judgements);

- will demonstrate to have acquired and to be able to employ the competencies required – the ability to understand theoretical and applied aspects of suggested readings, autonomous judgement, communication skills (communication skills) - to conduct further autonomous research (in different contexts, that is in both professional contexts and in specialising educational contexts) for various purposes (learning skills).


Oggetto:

Programma

  • La disciplina economica in un'epoca di frammentazione
    • La struttura core-periphery della disciplina
    • Pluralità di scuole di pensiero
    • Mainstream economics e mainstream pluralism 
  • Le origini dell’ecological economics
    • La preoccupazione ambientale nella storia del pensiero economico
    • L’approccio di Georgescu-Roegen
    • Steady-state economics e limits to growth
  • Ascesa e sviluppo dell’ecological economics
    • L'economia "in a full world"
    • I problemi del paradigma della crescita
    • Comportamento individuale e dimensione sociale
  • Problemi contemporanei
    • Prosperità e (senza) crescita
    • La misurazione del benessere: i guai del PIL e possibili alternative
    • Antropocene, "planetary boundaries" e Circular economy
  • Il presente e il futuro della disciplina
    • "Environmental economics", "New environmental pragmatism" e "Social ecological economics"
    • Economics e (vs.) ecological economics 

  • Economics at an epoch of fragmentation
    • The core-periphery-structure of the discipline
    • The plurality of schools of thought
    • Mainstream economics and mainstream pluralism
  • The origins of ecological economics
    • The early history of economists' environmental concerns
    • Georgescu-Roegen’s work
    • Steady-state economics and limits to growth
  • The rise and development of ecological economics
    • Economics "in a full world"
    • The troubles of economic growthmanship
    • Individual behavior and the social dimension
  • Today's problems
    • Prosperity and (without) growth
    • Measurement of economic performance: the troubles of GDP, and possible alternatives
    • Anthropocene, "Planetary boundaries" and Circular economy
  • The present and the future of the discipline
    • Environmental economics, "New environmental pragmatists", and "Social ecological economics"
    • Economics and (vs.) ecological economics

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede 36 ore di lezioni frontali in inglese, in presenza. Altri materiali didattici saranno resi disponibili sulla piattaforma Moodle (studentesse e studenti sono dunque tenute e tenuti a registrarsi sulla piattaforma stessa, al link riportato in fondo a questa pagina).

The course consists of 36 hours of face-to-face frontal lectures in English. Additional teaching materials will be available on the Moodle platform page for this course (students are required to register at the link reported at the bottom of the page).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova d'esame è orale, verte sull'intero programma di base dell'insegnamento, e presuppone una lettura ragionata e il più possibile attenta dei testi indicati nella sezione "Testi consigliati e bibliografia". 

Essa è volta a verificare:

  • la comprensione dei temi e degli approcci trattati nel corso e delle informazioni a essi correlate;
  • l'abilità nell'analizzare i concetti attraverso un'appropriata terminologia (specialmente quando quest'ultima ha natura tecnica);
  • la competenza nell'elaborare connessioni concettuali.

Al fine di accedere alla prova, studentesse e studenti devono obbligatoriamente iscriversi all'appello utilizzando il Sistema Esse3 di Ateneo e presentarsi all'appello munito di documento di riconoscimento valido. Il voto è espresso in trentesimi; per superare l’esame, studentesse e studenti dovranno conseguire un voto di almeno 18/30.

Anche in vista dell'elevato valore che essa presenta per la comunità studentesca del corso, studentesse e studenti frequentanti possono sostituire la prova orale con una presentazione pubblica individuale via powerpoint (o strumenti simili) di un tema di attualità concordato con il docente.

La presentazione, in inglese, della durata di 20 minuti, seguita da una discussione generale, deve essere direttamente connessa alle tematiche dell'insegnamento e dimostrare la padronanza della letteratura rilevante da parte di studentesse e studenti, cui si richiede di fare uso degli strumenti teorico-analitici e delle prospettive storico-metodologiche apprese durante il corso. Le presentazioni avvengono nello stesso giorno degli appelli, e beneficiano dei commenti del docente e delle studentesse e studenti del corso. 

 

In this course, assessment is through an oral exam on the whole ensemble of topics covered during the course and presupposes reasoned and careful reading of reference documents indicated here. It serves to verify the acquisition of:

  • the ability to understand topics and approaches dealt with during the course and related information;
  • the ability to analyze concepts by using the correct terminology (especially when technical in nature)
  • competencies in identifying connections between concepts.

To access the exam, students must register online using the Esse3 - System of the University of Turin and an identification card. Evaluation is expressed on a 30-point scale (maximum 30/30); to pass the examination, students must reach a score of 18/30.

Given the high value that this solution can offer to the whole community, attending students can however, and actually they are recommended to, replace the oral examination with an individual PowerPoint (or similar presentation tools) English public presentation of some 20 minutes (followed by a general discussion) of a topical issue - previously discussed with and agreed on by the teacher.

Presentations must be directly connected with the course's main contents, and demonstrate students' mastery of the relevant literature. They should make use of the theoretical and analytical tools and the historic-methodological perspectives presented during the course.  Students are expected to present on the same day(s) of the exam, and their talks can benefit from comments by colleagues and the teacher. 


Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Prosperity Without Growth: Foundations for the Economy of Tomorrow
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Routledge
Autore:  
Tim Jackson
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Ecological economics: Principles and Applications
Anno pubblicazione:  
2011
Editore:  
Island Press
Autore:  
Herman E. Daly e Joshua Farley (a cura di)
ISBN  
Capitoli:  
1-7
Note testo:  
(second edition)
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Studentesse e studenti, frequentanti e non frequentanti, dovranno obbligatoriamente studiare i volumi:

  • Tim Jackson, Prosperity without Growth. Foundations for the Economy of Tomorrow, Routledge, London and New York, 2017.
  • Herman E. Daly e Joshua Farley (a cura di), Ecological economics: Principles and Applications, seconda ed., Island Press, Washington-Covelo-London 2011, parte I e parte II (capitoli 1-7).  

Altri saggi (lettura raccomandata) saranno indicati dal docente durante lo svolgimento del corso. 


Mandatory readings for both attending and non-attending students:

  • Tim Jackson, Prosperity without Growth. Foundations for the Economy of Tomorrow, Routledge, London and New York, 2017
  • Herman E. Daly and Joshua Farley (Eds), Ecological economics: Principles and Applications, 2nd ed., Island Press, Washington-Covelo-London, 2011, parts I and II (chapters 1-7).  

Further recommended readings will be made available during the course. 




Oggetto:

Note

Il corso inizia giovedì 4 aprile 2024, e si tiene nell'aula F4, Campus Luigi Einaudi, dalle 14 alle 17, nei giorni:

Giovedì 4 aprile, Venerdì 5 aprile

Giovedì 11 aprile, Venerdì 12 aprile

Giovedì 18 aprile, Venerdì 19 aprile

Giovedì 2 maggio, Venerdì 3 maggio

Giovedì 16 maggio, Venerdì 17 maggio

Giovedì 23 maggio, Venerdì 24 maggio

 

Gli/le studenti/esse affetti/e da DSA o disabilità sono pregati/e di prendere visione delle modalità di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) e di supporto di Ateneo (DSA: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa; disabilità: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita) e, in particolare, delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (DSA: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto; disabilità: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami).

The course starts on Thursday, April 4, 2024, and is held in room F4, Campus Luigi Einaudi, 2-5 pm, on:

Thursday, April 4; Friday, April 5

Thursday, April 11; Friday, April 12

Thursday, April 18; Friday, April 19

Thursday, May 2; Friday, May 3

Thursday, May 16; Friday, May 17

Thursday, May 23; Friday, May 24

 

Students affected by Specific Learning Disorders (SLD) or disability are invited to read carefully the supporting tools (https://en.unito.it/services/students-special-needs-0) and facilities made available by the University of Turin (SLD: https://en.unito.it/services/students-special-needs/students-specific-learning-disability-sld/services-students-sld; disability: https://en.unito.it/services/students-special-needs/disabled-students/services-disabled-students), and, in particular, the procedures to follow in order to receive support for the exams (SLD: https://en.unito.it/services/students-special-needs/students-specific-learning-disability-sld/support-taking-exams; disability: https://en.unito.it/services/students-special-needs/disabled-students/support-taking-exams-disabled-students). 

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 24/03/2024 23:34
    Location: https://www.didattica-est.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!