- Oggetto:
Laboratorio: Introduzione alla Data visualization
- Oggetto:
Workshop: Introduction to Data visualization
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- ECM0344
- Docente
- Andrea Maniscalco (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino [0402L31]
- Anno
- 1° anno, 2° anno, 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Consigliata/Recommended
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Propedeutico a
- Laboratorio: Progettare dashboard interattive con Tableau
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'obiettivo di questo laboratorio è di fornire alle studenti e agli studenti le competenze di base per rappresentare dati complessi, attraverso due moduli: teoria della Data Visualization e Fondamenti di Tableau Desktop.Nel primo modulo verranno esposti e discussi alcuni principi della teoria della Visualizzazione Dati. Lo scopo è quello di familiarizzare con le caratteristiche dei modelli visivi principali, imparando a scegliere efficacemente il grafico migliore per analizzare e comunicare grandi moli di dati. Inoltre, verranno trattate alcune nozioni di dashboard design e UX.Nel secondo modulo verrà insegnato agli studenti e alle studentesse come utilizzare Tableau Desktop con un approccio fortemente pratico. Alternando momenti dimostrativi a momenti di esercizi, gli studenti e le studentesse impareranno le funzionalità di base del tool: dalla connessione al dato, fino allo sviluppo di una dashboard interattiva.The aim of this workshop is to provide students with the basic skills to represent complex data. It will be achieved through two modules: Data Visualization and Tableau Desktop Fundamentals.In the first module, some principles of Data Visualization theory will be presented and discussed. The goal is to familiarize students with the characteristics of the main visual models, learning to effectively choose the best chart to analyze and communicate large volumes of data. Additionally, some concepts of dashboard design and UX will be covered.In the second module, students will be taught how to use Tableau Desktop with a strongly practical approach. Alternating between demonstrations and exercises, students will learn the basic functionalities of the tool: from connecting to the data to the development of an interactive dashboard.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Modulo "Teoria della data viz"
Conoscenze e capacità di comprensione. Al termine del modulo "Teoria della data viz", gli studenti e le studentesse dovranno essere in grado di: conoscere le principali tipologie di grafico; categorizzare i grafici in base alla loro capacità di comunicare le informazioni; sapere cosa si intende per "dashboard" nel modo dell'analisi dati; capire come progettare una dashboard e come disporre gli elementi per massimizzarne la capacità di comunicazione; ideare quali elementi di interattività inserire in una dashboard.
Autonomia di giudizio. Al termine del modulo, gli studenti e le studentesse saranno in grado di valutare quale grafico utilizzare per rappresentare un dato, in base alle informazioni che vogliono comunicare/enfatizzare. Capacità di apprendere. La rappresentazione del dato è una disciplina versatile, che può essere applicata a qualsiasi ambito (economico, sociale, medico, ecc.). Questo laboratorio vuole porsi come punto di partenza gli studenti e le studentesse, che saranno poi in grado di declinarlo nel settore che più interessa loro. Modulo "Tableau Desktop" Conoscenze e capacità di comprensione. In questo modulo gli studenti e le studentesse impareranno a conoscere le logiche e le potenzialità del software. Attraverso l'esecuzione di esercizi pratici in aula, impareranno anche a sviluppare delle dashboard interattive dall'inizio alla fine. Capacità di apprendere. Saper utilizzare un nuovo strumento informatico, consente agli studenti e alle studentesse di ampliare le proprie possibilià di analisi. Queste skill potranno essere largamente applicate durante la carriera accademica e lavorativa.Module "Data Viz Theory"Knowledge and understanding skills. At the end of the "Data Viz Theory" module, students should be able to: know the main types of charts; categorize charts based on their ability to communicate specific information; understand what is meant by "dashboard" in the world of data analysis; understand how to design a dashboard and how to arrange its elements; determine which interactive elements to include in a dashboard.Autonomy of judgment. By the end of the module, students will be able to assess which chart to use to represent a given data, based on the information they want to communicate/emphasize.Learning ability. Data representation is a versatile discipline that can be applied to any field (economic, social, medical, etc.). This workshop aims to be a starting point for students, who will then be able to adapt it to the sector they are most interested in.Module "Tableau Desktop"Knowledge and understanding skills. In this module, students will learn about the logic and potential of the software. Through the execution of practical exercises in the classroom, they will also learn how to develop interactive dashboards from start to finish.Learning ability. Knowing how to use a new computer tool allows students to expand their analysis possibilities. These skills can be widely applied throughout their academic and professional careers.