- Oggetto:
- Oggetto:
Lab: Introduction to financial risk management
- Oggetto:
Lab: Introduction to financial risk management
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- ECM0282
- Docente
- Docente Da Nominare (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea in Economia e Statistica per le Organizzazioni - a Torino [0402L31]
- Anno
- 1° anno, 2° anno, 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Fortemente consigliata/Recommended
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- corso
- Prerequisiti
-
Il corso di metodi quantitativi per l'economia e fortemente consigliato come prerequisito
Quantitative Methods is strongly advised prior to starting this module - Propedeutico a
-
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il laboratorio ha come obbiettivo quello di applicare metodi quantitativi a modelli fondamentali utilizzati in finanza nell' ambito di risk management
The target of the Lab is to apply quantitative methods to test some important financial models in the risk management context.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Alla fine del corso la studente sara' in grado di testare modelli applicati in finanza usando il software R
By the end of the module the student will be able to test major financial models using R.
- Oggetto:
Programma
- Introduction to R
- Portfolio analysis: Risk and Returns in Financial Markets
- The Capital Asset Pricing Model
- Empirical testing of the CAPM
- Introduction to R
- Portfolio analysis: Risk and Returns in Financial Markets
- The Capital Asset Pricing Model
- Empirical testing of the CAPM
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni in laboratorio informatico
Classes in computer lab
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Sarà pianificato con i partecipanti
It will be planned with the participants
- Oggetto:
Attività di supporto
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Il materiale di supporto al laboratorio sarà condiviso con i partecipanti.
I testi utilizzati nei corsi precedenti potranno essere utili per la parte terorica
- Oggetto:
Note
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: