- Oggetto:
- Oggetto:
Seminario di tecniche di campionamento statistico
- Oggetto:
Seminar on Statistical Sampling Techniques
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- ECM0179
- Docente
- Anna Lo Presti (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale in Metodi statistici ed economici per le decisioni - a Torino [0402M21]
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- SECS-S/01 - statistica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria/Compulsory
- Tipologia esame
- Quiz
- Prerequisiti
-
Per motivi didattici, il Laboratorio è riservato a coloro che sono regolarmente iscritti al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Metodi Statistici ed Economici per le Decisioni.
Coloro che sono iscritti ad altri Corsi di Laurea Magistrale o Dottorati per frequentare il Laboratorio devono contattare via email il docente.
- Propedeutico a
-
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Mettere in grado chi segue il corso di progettare indagini campionarie su popolazioni finite in contesti differentiEnabling the student to design sample surveys on finite populations in different contexts
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Attraverso l'apprendimento degli argomenti trattati durante il seminario si acquisisce le capacità di: progettare indagini campionarie su popolazioni finite utilizzando tecniche probabilistiche e non probabilistiche, stimare i più importanti parametri della popolazione e valutarne gli errori standard.
Through the topics covered during the seminar the student acquires the ability to: design sample surveys on finite populations using probabilistic and non probabilistic techniques, estimate the most important population parameters and evaluate standard errors.
- Oggetto:
Programma
Inferenza da popolazioni infinite e finite. Piani di campionamento probabilistici: casuale semplice, stratificato, a grappoli, a più stadi, sistematico. Stima del totale e della proporzione. Cenni su stimatori per quoziente e di regressione. Definizione della dimensione campionaria. Piani di campionamento specifici utilizzati in contesti differenti. Calibrazione e uso dei pesi.
Inference from infinite and finite populations. Probabilistic sampling plans: simple random, stratified, cluster, multi-stage, systematic. Estimation of total and proportion. Estimators for quotient and regression. Definition of the sample size. Specific sampling plans for different contexts. Calibration and weights.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali
Classroom lessons
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Test a risposta chiusa su tutte le parti del programma. Per superare il test bisogna rispondere correttamente ad almeno il 60 percento delle domande.
Final closed answer test on all parts of the programme. To pass the test, at least 60 percent of the questions must be answered correctly.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Estratto delle lezioni fornito dal docente
Slides based on lessons
- Oggetto:
Note
Riservato a studenti del secondo anno
Frequenza obbligatoria.
Mandatory attendance
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: